Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità lunedì 15 marzo 2021 ore 08:44

A concorso 700 con le note in boccio

Alcuni vincitori

Si è svolto nel corso di un mese intero il concorso internazionale per giovani musicisti Città di Massa con bambini e ragazzi da tutto il mondo



MASSA — Il trombone soffia inglese, la migliore arcata di violoncello è cinese e l'eccellenza nel pizzico della chitarra è conteso tra Italia e Bulgaria: non sono che alcuni dei giovani e giovanissimi che hanno ottenuto il primo premio assoluto, con votazione di 100/100, al Concorso internazionale per giovani musicisti Città di Massa che si è svolto dall'8 febbraio e l'8 marzo.

La kermesse organizzata a cura dell'Associazione musicale Diapason si è tenuta quest'anno online, in ossequio alle misure di contenimento del contagio da Covid-19. Ciò non di meno, ha incontrato grande partecipazione con oltre 700 musicisti in arrivo da tutto il mondo.

"Straordinario il livello delle esecuzioni di questi giovani artisti - scrivono dalla Diapason - che è possibile riascoltare sulla pagina facebook del Concorso Internazionale Città di Massa o sul canale YouTube dell’Associazione Musicale Diapason". Intanto l'associazione rende noti i nomi di coloro che hanno ricevuto il primo premio.

Nella categoria Primenote (nati dal 2014 in poi): Apollo Premadasa col trombone, Regno Unito. Nella categoria A (nati dal 2011 al 2013): Yuxin Wang col violoncello, Cina; Kingston Davinson Lin col suo violino, Usa; Leonardo Matraji con la chitarra, Bulgaria; Xenia Silvatici ancora alla chitarra, Italia; Chanya Bayla Somboonvechakarn al pianoforte, Tailandia. Nella categoria B (nati dal 2009 al 2010): Klára Valentovičová al flauto dolce, Slovacchia. Nella cateogria C (nati dal 2007 al 2008): Bartosz Olszewski col suo violino, Polonia.

E ancora, nella categoria D (nati dal 2004 al 2006): Hao Li al violino, Cina; Nahar Eliaz col violoncello, Israele; Theresa Sophie Kanitz col sassofono, Germania; Iris Fioretti all'arpa, Italia. Categoria E (nati dal 1999 al 2003): Małgorzata Bobińska al flauto, Polonia; Xiaotong Wang al clarinetto, Cina; Andrea D'Affronto all'arpa, Italia. Cattegoria F (senza limiti di età): Juan Pablo Palomino alla chitarra, Italia; Virginia Pestugia all'arpa, Italia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca