Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA15°19°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 10 maggio 2021 ore 16:02

L'idrovora a Poveromo diventa un caso regionale

Il sopralluogo

Sopralluogo stamani del consigliere regionale FdI Vittorio Fantozzi alla spiaggia dove è previsto il nuovo impianto. E scatta l'interrogazione



MASSA — “Il progetto del nuovo impianto idrovoro previsto sul fosso di Poveromo preoccupa balneari, associazioni e residenti per il forte impatto ambientale che potrebbe avere sulla costa massese e perché comporterà una notevole riduzione degli spazi della spiaggia libera. Un tratto di arenile da tutelare in una zona colpita da una forte erosione”: a parlare così è il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi che stamani ha effettuato un sopralluogo sulla spiaggia di Poveromo, accompagnato dal coordinatore provinciale del suo partito Marco Guidi.

“Presenterò un’interrogazione alla Regione visto che si tratta di un progetto molto oneroso per le casse pubbliche", ha annunciato. Così la realizzazione dell'idrovora diventa un caso regionale: "Vogliamo sapere la portata complessiva dello stesso e conoscere i dati tecnici che giustificano e privilegiano questa rispetto ad altre soluzioni. Vogliamo sapere se la Giunta toscana ha valutato bene l’impatto su ambiente e paesaggio. La Regione, come già accaduto per la vicenda di Santa Croce, non deve derogare a terzi tali aspetti del progetto visto che va ad incidere pesantemente su una importante porzione di costa". 

"Servono risposte precise - conclude Fantozzi - che chiederemo insieme al Comune di Massa nell’ottica della sicurezza idraulica del territorio. Le mareggiate arrivano in prossimità delle strutture balneari e deve essere fatta chiarezza sull’impatto del progetto su questi fenomeni marini”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca