Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cultura lunedì 07 febbraio 2022 ore 17:20

Il Museo Guadagnucci apre ai giovani fumettisti

fumettista

È rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado l'appello per creare una storia ambientata nelle sale museali



MASSA — Il museo Gigi Guadagnucci di Massa si apre al fumetto e cerca, tra gli studenti del territorio delle scuole secondarie di primo e secondo grado, giovani artisti per creare una storia appunto a fumetti ambientata nel museo dedicato allo scultore massese. 

Il museo aderisce infatti all'iniziativa di “Fumetti nei musei”, progetto del Ministero per i Beni e le Attività culturali tramite cui sono stati realizzati 51 fumetti ambientati nei musei italiani, disegnati da alcuni tra i più celebri fumettisti del panorama nazionale. E ora tocca a Massa.

Il Museo Guadagnucci ha coinvolto un fumettista professionista per ideare la storia a cui si unirà, in collaborazione con le scuole del territorio, l'elaborato di un giovane studente. Per partecipare bisogna scrivere una email al museo che invierà il materiale necessario alla creazione della storia. I ragazzi avranno a disposizione 6 vignette per scrivere e disegnare con la tecnica preferita. Una volta rispediti gli elaborati via e-mail, il più rappresentativo verrà selezionato e inviato a “Fumetti nei musei”. Le storie verranno poi pubblicate sul profilo FaceBook di "Fumetti nei musei".

Alto gradimento da parte dell'assessore comunale alla cultura Nadia Marnica: “È un progetto che avvicina i ragazzi alle attività educative, ai laboratori e alle visite guidate nei luoghi della cultura statali. Il nostro Museo coinvolge molto gli studenti con percorsi didattici anche in Dad, questa è un’ulteriore bella occasione per far conoscere, anche ai più giovani, sia il nostro museo sia lo scultore apuano”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca