Attualità domenica 14 febbraio 2021 ore 19:05
Acqua del rubinetto, per ora resta il no all'uso

Le analisi condotte dal gestore non hanno rilevato contaminazioni. Al momento resta vietato l'uso alimentare e confermato il servizio di autobotti
MASSA — "Gli esiti degli esami hanno confermato l'assenza del batterio Clostridium perfringens nella rete di distribuzione cittadina. Anche il campione effettuato su via Prado, che aveva necessitato di ulteriori ore di verifica per la conferma del risultato, non ha riscontrato criticità": così parlò Gaia, il gestore del servizio idrico che in questi giorni sta conducendo campionamenti e analisi sulla rete idrica di Massa tra serbatoi, sorgenti e rete cittadina dopo che nei giorni scorsi era stata rilevata carica batterica nelle sorgenti Cartaro più grandi e in due vasche del serbatoio di Ischignano, che sono state escluse dall'alimentazione.
Al momento rimane vigente l'ordinanza con cui il sindaco Francesco Persiani ha vietato l'uso dell'acqua del rubinetto a scopo alimentare se non dopo 15 minuti di bollitura. Comune e Usl, fa sapere Gaia, hanno preso atto degli esiti delle analisi comunicati dal gestore nel corso della riunione che era stata fissata per stamani.
Secondo Gaia, l'esclusione materiale delle fonti di inquinamento e gli esiti delle analisi in rete del 12 e del 13 febbraio "confermano una condizione di sicurezza delle acque potabili distribuite, essendo la rete cittadina attualmente alimentata unicamente dalle sorgenti più piccole e dal terzo serbatoio di Ischignano, le cui analisi non hanno mai evidenziato tracce di batterio, oltre che dai pozzi della pianura".
Fino a che l'ordinanza sindacale di divieto d'uso resterà in vigore, rimangono confermate le misure descritte per l'utilizzo dell'acqua al rubinetto: per fini alimentari solo previa bollitura di 15 minuti, e senza bollitura per l'utilizzo di elettrodomestici, per la pulizia della casa e per l'igiene della persona, ad eccezione dell'igiene orale. Il servizio di approvvigionamento alternativo con autobotte verrà mantenuto da Gaia fino a che l'ordinanza non verrà revocata. Sono 3 le cisterne itineranti messe a servizio. Ecco dove vengono posizionate e gli orari di sosta.
CISTERNA N° 1
Casette ore 08
Caglieglia ore 08,30
Il Santo ore 09,15
Canevara Via Antona Vecchia ore 09,45
Massa Venturini Parcheggio ore 10,30
Massa Piazza Felice Palma ore 11,15
Via Marina Vecchia davanti OVS ore 12
Via del Patriota ore 12,45
Via Bastione ore 13,30
P.zza Mercurio ore 14,15
Casette ore 15,15
Caglieglia ore 15,45
Il Santo ore 16,30
Canevara Via Antona Vecchia ore 17
Massa Venturini Parcheggio ore 17,45
Massa Piazza Felice Palma ore 18,30
Via Marina Vecchia davanti OVS ore 19,15
Via del Patriota ore 20
Via Bastione ore 20,45
P.zza Mercurio ore 21,30
CISTERNA N° 2
Via Roma c/o Poste Italiane ore 08
Viale Stazione c/o Gaia ore 08,45
Via Ferdinando Martini Parcheggio ore 09,30
Via Pietro Pellegrini Penny Market ore 10,15
Via della Repubblica Cimitero ore 11
Via Aurelia Via Papino ore 11,45
Via San Remigio Parcheggio ore 12,30
Via Roma c/o Poste Italiane ore 13,15
Viale Stazione c/o Gaia ore 14
Via Ferdinando Martini Parcheggio ore 15
Via Pietro Pellegrini Penny Market ore 16,15
Via della Repubblica Cimitero ore 17
Via Aurelia Via Papino ore 17,45
Via San Remigio Parcheggio ore 18,30
Via Roma c/o Poste Italiane ore 19,15
Viale Stazione c/o Gaia ore 20
Via Ferdinando Martini Parcheggio ore 20,45
Via Pietro Pellegrini Penny Market ore 21,30
Via della Repubblica Cimitero ore 22,15
CISTERNA N° 3
Via XXIV Maggio Parcheggio ore 08
Via Mura della Rinchiostra Nord Parcheggio ore 09
Via Donne Partigiane Parcheggio ore 10
Via della Repubblica 5 Vie ore 11
Via del Bozzo Sud ore 12
Via XXIV Maggio Parcheggio ore 08
Via Mura della Rinchiostra Nord Parcheggio ore 09
Via Donne Partigiane Parcheggio ore 10
Via della Repubblica 5 Vie ore 11
Via del Bozzo Sud ore 12
Via XXIV Maggio Parcheggio ore 13
Via Mura della Rinchiostra Nord Parcheggio ore 14
Via Donne Partigiane Parcheggio ore 15
Via della Repubblica 5 Vie ore 16
Via del Bozzo Sud ore 17
Via XXIV Maggio Parcheggio ore 18
Via Mura della Rinchiostra Nord Parcheggio ore 19
Via Donne Partigiane Parcheggio ore 20
Via della Repubblica 5 Vie ore 21
Via del Bozzo Sud ore 22
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI