Cronaca domenica 26 settembre 2021 ore 18:16
Tempesta d'aria e acqua lascia danni e paura

Alberi sradicati e schiantati sulle auto, allagamenti e ponteggi volati nel bilancio della tromba d'aria e del nubifragio del pomeriggio
MASSA — Tempesta d'aria e d'acqua ha strapazzato Massa e l'intero territorio provinciale di Massa-Carrara poco dopo le 16 di oggi. Alberi sradicati e schiantati sulle auto, allagamenti e ponteggi volati via fin sulla strada non sono che una parte del bilancio della tromba d'aria abbattutasi sul litorale apuano e nelle aree urbane.
Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco per rimuovere detriti e piante piombate in carreggiata. A Massa un'auto è rimasta bloccata in un sottopasso allagato nella zona dello stadio. Le persone a bordo si sono allontanate giusto in tempo per mettersi in salvo. Problemi anche in zona tribunale, dove le strade si sono trasformate in torrenti e il temporale ha fatto cadere alberi e arbusti sulla sede stradale.
In un videomessaggio su Facebook (qui sotto la versione integrale) il sindaco di Massa Francesco Persiani nel fare il punto delle criticità ha spiegato che il vento ha raggiunto i 141 chilometri orari ed ha invitato la cittadinanza a muoversi solo per necessità. Tecnici comunali, protezione civile, vigili del fuoco e forze dell'ordine sono al lavoro nelle opere di messa in sicurezza e ripristino della viabilità.
Domani a Massa Persiani ha deciso che le scuole rimarranno aperte. La Provincia ha invece però disposto la chiusura dell'istituto alberghiero Minuto di Marina di Massa.
Aggiornamento della situazione a Massa
Pubblicato da Francesco Persiani - Sindaco di Massa su Domenica 26 settembre 2021
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI