Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:MASSA CARRARA22°30°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fiorello: «Pippo Baudo? La Rai dovrebbe sostituire il Cavallo di viale Mazzini con una sua statua»
Fiorello: «Pippo Baudo? La Rai dovrebbe sostituire il Cavallo di viale Mazzini con una sua statua»

Attualità martedì 09 febbraio 2021 ore 12:42

Un olivo per il questore Giusto tra le Nazioni

giovanni palatucci

Domani la cerimonia di messa a dimora della pianta e di una targa con cui la polizia ricorda Giovanni Palatucci, salvatore di tanti ebrei dalla Shoah



MONTIGNOSO — Con una targa e la messa a dimora di una pianta di ulivo la polizia ricorda domani a Montignoso Giovanni Palatucci, l'ultimo questore italiano di Fiume, morto il 10 febbraio 1945 nel lager di Dachau, medaglia d'Oro al merito civile e riconosciuto Giusto tra le Nazioni per aver salvato dal genocidio migliaia di ebrei. La cerimonia si svolgerà presso l'istituto comprensivo Giorgini.

Palatucci viene ricordato come "funzionario di polizia, reggente la questura di Fiume". "Si prodigava in aiuto di migliaia di ebrei e di cittadini perseguitati, riuscendo ad impedirne l'arresto e la deportazione. Fedele all'impegno assunto e pur consapevole dei gravissimi rischi personali continuava, malgrado l'occupazione tedesca e le incalzanti incursioni dei partigiani slavi, la propria opera di dirigente, di patriota e di cristiano, fino all'arresto da parte della Gestapo e alla sua deportazione in un campo di sterminio, dove sacrificava la giovane vita". 

Nel 1990 lo Yad Vashem lo riconosce Giusto tra le Nazioni e, nel 2004, la chiesa cattolica lo proclama Servo di Dio. La scelta di individuare la scuola come luogo della cerimonia vuole rappresentare un messaggio alle nuove generazioni sui valori di umana solidarietà alla base del sacrificio del giovane commissario irpino, oltre a sottolineare l'importanza di non dimenticare la Shoah. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Stava guidando il proprio scooter, quando avrebbe perso il controllo finendo la propria corsa nella zona industriale: indagano le forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità