Attualità venerdì 06 marzo 2015 ore 17:50
Gli esercenti chiedono un'ordinanza ai Comuni per lo stop alla vendita abusiva di mimosa e rose ai semafori per la festa della donna e San Valentino
Attualità domenica 14 marzo 2021 ore 10:06
Sono state abbattute e danneggiate unicamente le piante di quella varietà autoctona che con dedizione viene valorizzata anche come presidio Slow Food
Attualità venerdì 14 luglio 2023 ore 18:20
Clima pazzo e erosione mettono in crisi gli agricoltori. Abbandonate tra il 20% e il 30% delle superfici olivicole. Soluzione pure dalle acque reflue
Attualità lunedì 04 marzo 2024 ore 18:55
Non uccide gli alberi ma li rende improduttivi, e nell'alta Toscana ha trovato il suo habitat ideale. Soluzioni allo studio degli scienziati toscani
Attualità lunedì 15 marzo 2021 ore 08:57
Solidarietà del sindaco Lorenzetti dopo gli atti vandalici con cui sono stati abbattuti o danneggiati alberi solo di quella varietà
Attualità martedì 09 aprile 2024 ore 09:53
Tecnologia e sostenibilità: così l'olivicoltura guarda al futuro, forte di 80 varietà autoctone di olivo su 91mila ettari coltivati, 16mila bio
Attualità venerdì 12 giugno 2015 ore 16:50
Sono otto, rappresentano una tradizione secolare e dal 18 giugno racconteranno il marmo con le loro opere trasformando il centro storico in una mostra
Attualità sabato 23 settembre 2023 ore 19:20
La produzione toscana, tra coltivazioni e allevamenti, rappresenta l'8 per cento di quella nazionale. I numeri provincia per provincia
Attualità martedì 09 febbraio 2021 ore 12:42
Domani la cerimonia di messa a dimora della pianta e di una targa con cui la polizia ricorda Giovanni Palatucci, salvatore di tanti ebrei dalla Shoah
Attualità giovedì 13 luglio 2023 ore 18:40
La regione è anche tra le più green d'Europa. Aumentano superfici coltivate, aziende agricole che si convertono e lavoratori. Come i consumi
Attualità martedì 10 ottobre 2023 ore 11:05
Una classifica degli animali più pericolosi che avanzano in Toscana. Alberi da frutto, miele, abitanti del mare, viti e olivi ad alto rischio