Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità mercoledì 23 dicembre 2020 ore 10:39

Code alle poste, i lavoratori si difendono

ufficio postale

Si sentono denigrati e diffamati, così affidano il contrattacco ai loro rappresentanti sindacali per spiegare: "Le code danno noia anche a noi"



PROVINCIA DI MASSA CARRARA — Sulle code agli uffici postali oggetto di varie proteste di cittadini e utenti, gli operatori di sportello passano al contrattacco. Si sentono denigrati e diffamati, così affidano il contrattacco ai loro rappresentanti sindacali per spiegare che: "Le code danno noia anche a noi".

E' una nota congiunta delle segreterie provinciali di Massa Carrara di Slc Cgil, Slp Cisl e Uilposte a dar voce agli sportellisti: "Lavorare ad uno sportello in un ufficio postale in tempi di coronavirus - scrivono in una nota - è come essere applicati ad una catena di montaggio, perché da inizio turno (la mattina dalle ore 8, il pomeriggio dalle 13,30), fino al termine della giornata lavorativa, non si hanno a disposizione pause di alcun tipo".

"I dipendenti di Poste Italiane sono continuamente oggetto di una campagna denigratoria e diffamatoria sui giornali e social per le lunghe file di attesa, ma qualcuno si è reso conto - rivendicano - che tutti gli altri enti come Inps, agenzia delle entrate, istituti al servizio del cittadino, alcuni servizi del Comune non sono aperti al pubblico o che le banche ricevono solo su appuntamento? Poste dal primo lockdown non ha mai chiuso".

Gli operatori lamentano un sovraccarico e un incremento di operatività loro richiesta dalle contingenze, ma: "Abbiamo chiesto all’azienda il turnover per sostituire coloro che riescono e riusciranno ad andare in pensione - affermano - gli organici ormai sono ridotti all’osso e su Massa Carrara e provincia ad oggi abbiamo ancora uffici razionalizzati".

"Quotidianamente assistiamo a code davanti alle panetterie, piuttosto che alle farmacie eccetera - osservano - ma non registriamo la stessa ostilità come se gli operatori postali in tutti i settori fossero lavoratori di serie B".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca