Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità giovedì 13 gennaio 2022 ore 16:30

Protezione civile verso il trasloco

La nuova sede
La nuova sede

Nel risiko degli immobili tra Provincia e Regione dovuto ai trasferimenti di competenze, la sala operativa verrà realizzata in nuovi spazi



PROVINCIA DI MASSA CARRARA — Protezione civile provinciale verso il trasloco. Entro l'anno si sposterà dall'attuale sede in via Marina Vecchia a Massa alla palazzina ex sede del centro per l'impiego in via delle Carre, una traversa del viale Stazione, sempre a Massa. Gli spazi sono quelli a piano terra e primo piano, nello stabile perpendicolare alla ex sede del Centro per l’impiego, lo stesso che ospitava i servizi relativi alla formazione professionale quando erano di competenza della Provincia di Massa-Carrara.

La sede odierna, che fu dei vigili del fuoco, è infatti rientrata nella disponibilità della Regione a seguito della riforma delle Province del 2014. Nel frattempo la stessa Regione ha completato il trasferimento del centro per l’impiego da via delle Carre al viale Stazione, nella sede dell’ex catasto, liberando quindi completamente i due immobili che tornano nella piena disponibilità della Provincia.

Dunque quello sul lato mare sarà destinato a spazi scolastici, nell’altro, invece, verrà trasferita la Sala Operativa integrata con la Prefettura e vi troveranno posto anche gli altri uffici della Protezione civile, consentendo all’ente di Palazzo Ducale di razionalizzare l’utilizzo degli immobili di proprietà.

Dopo la progettazione, affidata nell’Aprile 2021, in questi giorni è stato approvato il progetto esecutivo per l’adeguamento della Sala, degli altri spazi interni, la realizzazione di un ascensore esterno e altri interventi per un totale di circa 143 mila euro: con lo stesso atto è stata anche indetta la procedura di affidamento diretto dei lavori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca