Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 12:32

​Reteasinistra condanna Casa Pound

Casa Pound contro la Diocesi che vorrebbe fare dell'ex chiesa di San Pio X un centro di accoglienza per profughi



MASSA — "Una dimostrazione di intolleranza quella di Casa Paund che per l'ennesima volta, con il presidio di sabato scorso , davanti alla ex chiesa di San Pio X, ha incitato all'odio e alla divisione sociale." Con queste parole Reteasinistra condanna l'intolleranza smaccatamente anti-immigrati che rappresenta uno dei cavalli di battaglia di quell’organizzazione.

"Un'organizzazione che si è autodefinita “fascisti del terzo millenio” e dato che il fascismo non è una opinione ma un reato, i veri “clandestini” del quadro politico-istituzionale democratico, sono loro."

Per questo, secondo Reteasinistra, quel tipo di manifestazioni, andrebbero vietate, non solo perché procurano un ingiustificato allarme sociale, ma perché la Costituzione, vieta la ricostituzione sotto qualsiasi forma del partito fascista e di qualsiasi gruppo che a questo si ispiri nei metodi e nei contenuti.

"L'accoglienza degli immigrati che fuggono da guerre, miseria e dall’impossibilità di immaginare nei loro paesi di origine, un futuro diverso e migliore, non sta certo nei respingimenti ma in politiche di accoglienza efficaci incentrate su una integrazione diffusa e solidale attraverso il potenziamento del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) che è costituito dalla rete degli enti locali per la realizzazione di progetti per una accoglienza integrata e che accedono, nei limiti delle risorse disponibili, al Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo. Anche a Massa, con il prezioso supporto delle realtà del terzo settore, possiamo garantire interventi di “accoglienza integrata” che superino la sola distribuzione di vitto e alloggio, prevedendo in modo complementare anche misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento, attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca