Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità giovedì 27 novembre 2014 ore 18:15

Sciopero a rovescio per i bimbi di Marina

Camera del lavoro e Cgil saranno impegnate nell'imbiancatura del liceo linguistico Montessori e nell'apericena solidale. Filcams con il Nido



CARRARA — Domani la Camera del lavoro e la segreteria regionale della Cgil saranno impegnate nell'imbiancatura del liceo linguistico Montessori di Marina di Carrara

Dalle 18,30 poi, in Camera del lavoro, ci sarà l'apericena solidale: tutti i partecipanti porteranno un dono per i bimbi dell'asilo di Marina di Carrara colpito dall'alluvione.

La Filcams Cgil della Toscana ha individuato l'asilo nido Il Girotondo quale destinatario di un aiuto economico, chiedendo ad alcune aziende un contributo: i lavoratori faranno uno sciopero a rovescio garantendo la prestazione lavorativa per l'intera giornata.

Ma domani scioperi a rovescio ci saranno in tutta la Toscana, in occasione della mobilitazione regionale di domani venerdì 28 novembre e in vista dello sciopero generale del 12 dicembre.

L'obiettivo è quello di rimboccarsi le maniche, sistemando da sé zone di degrado e disagio del territorio. Domani, poi, tutte le Camere del lavoro resteranno aperte fino alle 23, con dibattiti su Legge di Stabilità e Jobs Act, raccolte fondi, musica, spettacoli.

Lo sciopero a rovescio nasce negli anni '50, quando i disoccupati si impegnavano per risollevare un Paese ancora in ginocchio dopo la guerra. Anche ora l'Italia è in guerra, senza lavoro e con una crescente povertà.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca