Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Cronaca giovedì 10 gennaio 2019 ore 18:00

Fanghi in mare, sequestrato il depuratore

La Capitaneria di porto ha sequestrato l'impianto di depurazione "Lavello 1" per sversamenti di sostanze inquinanti. Tre indagati per reati ambientali



MASSA — Dopo un'indagine partita l'estate scorsa su delega della procura, la Capitaneria di porto di Massa Carrara ha sequestrato il depuratore Lavello 1. Le analisi effettuate in prossimità dello scarico hanno evidenziato il superamento dei valori di molte sostanze inquinanti.

Al momento gli indagati per reati ambientali sarebbero tre dipendenti di enti pubblici. I cittadini negli ultimi mesi avevano segnalato più di una volta l'inquinamento del Fosso Lavello. I fanghi, secondo quanto accertato della capitaneria, finivano in mare.

 In particolare è emerso un grave malfunzionamento delle due linee del depuratore Lavello 1. A causa di questo malfunzionamento dell'impianto, i fanghi venivano immessi nel fosso Lavello che sfocia poi in mare. 

Il depuratore sequestrato è gestito da Gaia spa che gestisce i servizi idrici in un territorio che comprende gran parte dei Comuni della Provincia di Lucca, tre Comuni della Val di Lima in Provincia di Pistoia e i Comuni della Provincia di Massa Carrara.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca