Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:MASSA CARRARA22°25°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità venerdì 04 ottobre 2024 ore 18:40

Capitale dell’arte contemporanea, Carrara in finale

La città apuana nella rosa delle cinque finaliste selezionate dal Ministero della cultura. Audizioni pubbliche il 25 Ottobre a Roma



CARRARA — Carrara è tra le cinque finaliste il lizza per il titolo di Capitale italiana dell’arte contemporanea per il 2026.

Oltre alla città apuana, che ha presentato un dossier dal titolo "Carrara: da 2mila anni contemporanea", il Ministero della Cultura ha selezionato Gallarate (Va), Gibellina (Tp), Pescara e Todi (Pg) tra le 23 città che avevano presentato la propria candidatura. I cinque Comuni selezionati saranno convocati a Roma il prossimo 25 Ottobre per le audizioni pubbliche.

“Siamo felici e orgogliosi di essere stati selezionati nella cinquina, è un primo importante riconoscimento non solo della bontà del progetto che abbiamo presentato, ma anche della storia, delle tradizioni e delle grandi potenzialità di Carrara – dice la sindaca di Carrara Serena Arrighi -. Come ho sempre detto fin da quando abbiamo deciso di farci avanti, questa candidatura è per noi un manifesto di quello che vogliamo costruire in città facendo della cultura un imprescindibile volano di sviluppo e di rilancio per Carrara. Oggi abbiamo compiuto un ulteriore passo concreto in questa direzione e lo abbiamo fatto grazie a un percorso virtuoso che, con il supporto di Fondazione Fitzcarraldo, ha coinvolto una squadra di altissimo livello composta da grandi professionisti e da tante realtà del territorio, sia pubbliche che private. Tutto ciò ci ha permesso di costruire una progettualità importante che ora è stata riconosciuta anche dal Ministero della Cultura, una progettualità che in ogni caso ci lascerà un bagaglio di conoscenze e di indicazioni sul quale continuare a costruire la Carrara di domani”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna è stata soccorsa in condizioni disperate. A nulla è valsa la corsa verso il pronto soccorso: è deceduta poco dopo malgrado le cure
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca