Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità martedì 11 giugno 2024 ore 17:42

Una toscana per il titolo di Capitale dell'arte contemporanea

Carrara ha ufficializzato la propria candidatura con il titolo "Contemporanea da 2mila anni". Dossier definitivo a Roma entro il 30 Giugno



CARRARA — C'è anche una città toscana tra quelle candidate a diventale Capitale italiana dell'arte contemporanea 2026. Si tratta di Carrara, che ha ufficializzato la propria candidatura.

Il dossier definitivo dovrà essere inviato a Roma entro il 30 Giugno poi, tra tutte le candidature presentate, nel mese di Settembre la giuria selezionerà la cinquina dei finalisti ed entro la fine di Ottobre il progetto prescelto sarà proposto al Ministro.

“Per noi questo bando rappresenta un po’ un manifesto di quello che vogliamo costruire a Carrara – spiega la sindaca di Carrara Serena Arrighi -, ho sempre detto chiaramente di considerare la cultura un imprescindibile volano di sviluppo e di rilancio per la nostra città e questo è un passo concreto verso questa direzione. Carrara, come riporta il titolo scelto per questa candidatura, è realmente ‘contemporanea da 2mila anni’ perché è dai tempi dei romani che qui si trasforma la materia e si sperimenta. Secolo dopo secolo sono cambiate le forme, i gusti, le tecniche, ma Carrara, Città Creativa Unesco per l’Arte e l’Artigianato, è sempre rimasta una città del fare e allo stesso tempo una città di tradizione e una città di innovazione. Il nostro compito e il nostro obiettivo sono ora quelli di mettere a sistema tutto quello che la città può offrire e di farlo con una visione di alto respiro. Se vogliamo che Carrara tenga il passo della propria storia c’è bisogno di programmazione e di progettualità".

Il Comune di Carrara, spiega una nota dell'ente,  si sta ora occupando di predisporre la propria proposta da sottoporre al Ministero della Cultura con il coinvolgimento di numerose realtà del territorio, sia pubbliche che private, e il supporto tecnico della Fondazione Fitzcarraldo di Torino. Il comitato tecnico e curatoriale sarà composto dal direttore della candidatura Franco Bianchini affiancato da Pasquale Direse, Federico Giannini, Emanuele Guidi, Alberto Gulli, Maura Crudeli e Cinzia Compalati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca