Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 15:00

Il Pegaso per le arti marziali

Conferito per l’opera di promozione e proselitismo degli sport di contatto e l’organizzazione a Carrara del mondiale unificato a livello amatoriale



FIRENZE — Il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, ha conferito il Pegaso a Cristiano Radicchi, per la sua attività di promozione delle Arti marziali. La cerimonia è avvenuta nello studio del presidente, alla presenza dei consiglieri regionali Giacomo Giannarelli, Enrico Cantone e Andrea Quartini.

Radicchi è segretario di Wtka Italia, la nuova Federazione di arti marziali e sport da combattimento. “Questo riconoscimento mi emoziona, è un grandissimo onore – ha detto Radicchi –. Dodici anni fa io, Michele Panfietti e Angela Bertelloni abbiamo iniziato un po’ per gioco e soprattutto per passione, ma siamo riusciti piano piano a costruire un movimento sportivo sia in Italia, sia all’estero, che oggi ci permette di organizzare il più grosso raduno internazionale a livello amatoriale”.

“Radicchi è un giovane dirigente che si sta molto impegnando attraverso la sua federazione per la promozione delle arti marziali”, ha dichiarato il presidente dell’Assemblea toscana. “Ringrazio il Movimento 5 stelle di aver proposto l’iniziativa e di averla voluta condividere con tutto il Consiglio regionale. Il riconoscimento è meritato – ha aggiunto Giani –: Radicchi sta svolgendo una funzione di promozione e proselitismo per le arti marziali. Il fatto che questo nasca in Toscana, in particolare a Carrara, è motivo che onora tutta la nostra regione. Il karate – ha concluso il presidente – si appresta a diventare disciplina olimpica, ma, ancor più importante, nelle palestre un numero sempre maggiore di persone sposa la filosofia delle arti marziali, alla ricerca di un equilibrio psicofisico, del benessere e del più profondo rapporto tra il nostro spirito e il nostro corpo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca