Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità martedì 18 giugno 2024 ore 18:10

Maturità 2024, è partito il conto alla rovescia

maturità

Alla vigilia della prima prova scritta, impazza il toto-titoli per il tema di italiano. In Toscana ammesso all'esame il 95,8% degli studenti



ITALIA — E' partito il conto alla rovescia verso l'esame di maturità 2024 che domani inaugura le sue sessioni con la prima prova scritta: il tema di italiano su cui impazza il toto-titoli. In Toscana, fa sapere il ministero dell'istruzione, è stato ammesso all'esame il 95,8% degli studenti che hanno frequentato l'ultimo anno delle superiori.

A livello nazionale sono 526.317 gli studenti chiamati a sostenere le prove. La prima domani, con appuntamento alle 8,30 e un tema di italiano da svolgere al massimo in 6 ore potendo scegliere fra 7 tracce.

I 526.317 maturandi sono 512.530 studenti interni e 13.787 esterni. Verranno esaminati da 14.072 commissioni, per un totale di 28.038 classi. 

Dai licei arriva il maggior numero di candidati (266.057), poi ecco gli istituti tecnici (172.504) e quelli professionali (87.756). 

Gli argomenti più quotati nel toto-tema sono i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, l'assassinio di Giacomo Matteotti, i mutamenti climatici, le guerre e l'impatto dell'intelligenza artificiale. Alla prima prova scritta, uguale per tutti, seguirà giovedì il secondo scritto diverso secondo gli indirizzi di studio.

Da lunedì prossimo, infine, via agli orali. Le commissioni esamineranno al massimo 5 candidati al giorno. Per alcuni studenti, però, l'inizio dell'orale slitterà a causa dei ballottaggi delle elezioni, poiché i comuni al secondo turno tornano alle urne domenica 23 e lunedì 24 fino alle 15. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca