Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:MASSA CARRARA13°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
martedì 18 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Maneskin: Damiano David, ecco un nuovo video (non ufficiale) del brano Next Summer
Maneskin: Damiano David, ecco un nuovo video (non ufficiale) del brano Next Summer

Cronaca mercoledì 29 gennaio 2025 ore 19:20

Maltempo, nave cargo si schianta contro il pontile

La nave contro il pontile di Marina di Massa
La nave contro il pontile di Marina di Massa

A bordo dell'imbarcazione, 100 metri di lunghezza, si trovavano i membri dell'equipaggio. Crollata la rotonda. Monitoraggi sull'inquinamento



MASSA — Incidente in mare a Marina di Massa, dove una nave cargo di 100 metri di lunghezza con a bordo 12 membri dell'equipaggio è andata a schiantarsi contro il pontile, provocandone il crollo parziale. La rotonda è andata distrutta. E' successo nella scorsa notte, e fra le ipotesi c'è quella che lo schianto sia stato provocato dal maltempo con vento forte e onde alte.

La grossa nave Guang Rong, battente bandiera cipriota, era uscita poco prima dal porto di Marina di Carrara carica di detriti di lavorazione del marmo quando è andata a scontrarsi contro la banchina del pontile massese, arenandosi nel basso fondale, adagiata su un fianco.

Sono scattati i soccorsi, con la messa in salvo dell'equipaggio, evacuati via mare con una scialuppa. Nessuno è rimasto ferito. La nave si è incagliata, e la situazione è monitorata anche sotto il profilo dell'inquinamento ambientale per via del rischio legato al gasolio sversato in mare.  A bordo della nave, secondo quanto emerso, ci sarebbero 102 tonnellate di gasolio.

Nel primo pomeriggio il presidente della Regione Eugenio Giani, attraverso i social, ha fatto il punto della situazione. "Continuano le operazioni di messa in sicurezza e verifica della situazione ambientale della nave che ha urtato e danneggiato il pontile di Marina di Massa. Sul posto è presente anche Arpat, la nostra Agenzia per la Protezione Ambientale, che sta monitorando la situazione. Attualmente - si legge in un post sulla pagina Facebook di Giani- le condizioni meteo-marine non permettono un intervento immediato. Dopo che sarà effettuato l'intervento di recupero, Arpat effettuerà il sopralluogo per verificare l’eventuale presenza di sversamenti. La nave cargo trasportava detriti e, in caso di dispersione, potrebbe trattarsi del carburante dei motori, in quantitativi comunque molto limitati rispetto a quelli di una nave cisterna".

L'area attorno al luogo dell'incidente, ha fatto sapere il sindaco di Massa Francesco Persiani, è stata delimitata per motivi di sicurezza. 

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco, la protezione civile, le forze dell'ordine e capitaneria di porto. Le operazioni sono state seguite dalla locale guardia costiera e coordinate del Centro regionale di soccorso marittimo della sezione di Livorno.

Oggi si è svolto un vertice in prefettura, e lo stesso prefetto Guido Aprea si è recato sul luogo del sinistro insieme con il sindaco.

Questa mattina, con il miglioramento delle condizioni metereologiche, una vedetta e un elicottero della guardia di finanza hanno svolto un sopralluogo per verificare le condizioni della nave e presidiare la zona. Già nella serata di ieri, una pattuglia della Sezione Operativa Navale di Marina di Carrara si è recata sul posto. I militari intervenuti, insieme ai ai colleghi del locale Comando Provinciale, sono stati impiegati anche nelle attività preventive, soprattutto quelle per finalità di ordine e sicurezza pubblica, messe in campo dalle Autorità, impedendo che i cittadini si avvicinassero troppo al pontile pericolante e al tratto di costa interessato dal naufragio.

La procura di Massa Carrara ha aperto un'inchiesta per fare luce sull'accaduto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Secondo Coldiretti un'eventuale imposta sulle importazioni colpirebbe tutte le province toscane, prima fra tutte Grosseto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità