Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità lunedì 08 luglio 2024 ore 15:00

E' nato Unlock, lo sportello per le imprese

L'obiettivo è quello di semplificare il rapporto con la pubblica amministrazione. Giani e Marras: “Sarà una bussola per le imprese"



TOSCANA — Si chiama Unlock e nasce per rispondere alle domande delle imprese su bandi, eventi, iniziative pubbliche, risorse, tecnologia. Si tratta di un nuovo sportello, un punto di accesso diretto e pienamente operativo online. 

L'obiettivo, come spiegato dal presidente della Regione Eugenio Giani, è quello di “Rendere sempre più semplice, immediato, snello il rapporto delle imprese con la pubblica amministrazione". Come? Offrendo, spiega l'assessore regionale allo sviluppo economico Leonardo Marras "Un supporto amministrativo qualificato che permetta a tutte le imprese di ottenere tutte le informazioni sugli strumenti pubblici a disposizione in un unico spazio e in un tempo molto ristretto".

Lo sportello Unlock prende le mosse da una esperienza nata nel periodo del lockdown. Un'esperienza maturata che oggi conta nuove competenze. Alla base del nuovo sportello, che lavorerà in collaborazione con gli Uffici regionali delle varie direzioni coinvolte, in particolare con l’ufficio di Bruxelles, con Invest in Tuscany e con l’Ufficio Regionale per il Trasferimento tecnologico, c'è un protocollo d’intesa sottoscritto da Agci, Casartigiani, Cispel, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Confesercenti, Confindustria, Cna e Legacoop.

Compito primario di Unlock sarà quello di offrire informazioni sulle opportunità di finanziamento pubblico regionale, nazionale e comunitario; accanto a questo lo sportello permette un raccordo con il sistema delle competenze della ricerca pubblica regionale e del sistema degli incubatori di start-up e un supporto per la promozione di progettualità integrata pubblico/privata e la collaborazione tra imprese. Prevista anche la possibilità di organizzare seminari e webinar ed altri eventi informativi rivolti alle micro, piccole e medie imprese.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca