Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità venerdì 21 maggio 2021 ore 10:22

La burocrazia tende una mano all'edilizia

muratore
Il nuovo sportello sarà del tutto digitale dall'estate

Avvicinare la pubblica amministrazione agli utenti è quanto si propone lo sportello unico per le costruzioni che dall'estate è solo digitale



CARRARA — La burocrazia tende una mano all'edilizia e "avvicinare la pubblica amministrazione alle esigenze degli utenti" tra cittadini, professionisti o imprese è proprio uno degli obiettivi definiti dall’assessore all’urbanistica Maurizio Bruschi in apertura del webinar organizzato dal Comune di Carrara per presentare il Sue, lo Sportello Unico per l’Edilizia che - in ottemperanza alle norme di legge - a partire dall’estate sarà esclusivamente in modalità digitale.

Il portale è stato presentato nel corso online seguito da 87 partecipanti. All’iniziativa è intervenuto anche il Presidente del Consiglio Comunale, Michele Palma che ha definito l’attivazione del nuovo Sue, "un passo importante e atteso del percorso di transizione digitale che ha come traguardo la smart city". 

Il nuovo Sue assicurerà la digitalizzazione del procedimento amministrativo, con una drastica semplificazione delle procedure e conseguente risparmio di tempo: "Questo servizio on line è un traguardo concreto che permette di compiere un passo decisivo verso il futuro per garantire l’effettivo diritto degli utenti ad accedere ai servizi pubblici. Risparmieremo non solo tempo ma anche carta e risorse preziose. Ad esempio, limitando l’accesso agli uffici, avremo una migliore gestione delle risorse umane. Il tutto garantendo agli utenti di relazionarsi in modo diretto e immediato con il Comune", ha aggiunto Bruschi.

Il portale, realizzato da Starch, a partire dall’estate permetterà di presentare istanze edilizie e urbanistiche, di consultare lo stato di avanzamento istruttorio delle pratiche, di effettuare le attività collegate ma anche di consultare i regolamenti comunali, il sistema normativo nazionale e regionale, e la cartografia. Contestualmente si lavorerà alla digitalizzazione dell’archivio per rispondere velocemente all’accesso agli atti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca