Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità lunedì 03 maggio 2021 ore 10:57

"Assegno in arrivo", la Cassa edile rassicura

caschetti per muratori

Nei giorni scorsi Uil lamentava un ritardo nell'erogazione del premio per l’anzianità personale Ape, ma dai vertici della Cassa si replica



MASSA CARRARA — Assegno per l'anzianità personale Ape in ritardo per i lavoratori dell'edilizia? No: arriva. Il botta e risposta è stato innescato dalle critiche di Uil che, alla vigilia del Primo Maggio, aveva lamentato che il comparto nella provincia di Massa Carrara non aveva ancora ricevuto l'assegno. Dai vertici della Cassa edile provinciale però adesso arriva la rassicurazione circostanziata, espressa per bocca del presidente Matteo Venturi e del suo vice Francesco Fulignani.

"Ci troviamo costretti a smentire la ricostruzione dei fatti, perché non è vero che la cassa edile quest'anno ha pagato in ritardo la Ape, contravvenendo ad un accordo sindacale e ad una prassi storica affermatasi nel tempo. Infatti l'anticipo del versamento nell'anno 2020 era stato motivato dalla necessità di aiutare lavoratori il più presto possibile visto il blocco nei numerosi cantieri a causa del lockdown imposto dalla pandemia", chiariscono i vertici della Cassa.

"Prima del 2020, e quindi prima di un evento assolutamente eccezionale come la pandemia - si spiega - il versamento era sempre stato effettuato nel mese di maggio è più precisamente nei giorni immediatamente seguenti il primo maggio. Quest'anno quindi essendo tornata, per fortuna, la normalità nei lavori di quasi tutti i cantieri la presidenza della cassa edile, costituita dal Presidente di Ance e da un rappresentante dei sindacati, in specifico modo dal vicepresidente Francesco Fulignani indicato dalla Uil, ha ripristinato la normale consuetudine di effettuare il pagamento nei giorni immediatamente successivi a il primo maggio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca