Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità mercoledì 14 aprile 2021 ore 15:45

Comune e Marmo a braccetto per gli Uffizi diffusi

carrara dall'alto

La Fondazione Marmo aveva già abbracciato entusiasticamente il progetto, ma ora la candidatura prende forza dall'accordo con l'amministrazione



CARRARA — Accordo tra Comune di Carrara e Fondazione Marmo per la presentazione di una candidatura congiunta per gli Uffizi Diffusi, il progetto lanciato a inizio anno dal direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt per l'individuazione sul territorio regionale di sedi a cui destinare parte della sterminata collezione del prestigioso museo. Dopo la valutazione degli Uffizi sulla idoneità delle location verrà inviata una nuova proposta, indicando la o le sedi individuate per Carrara.

Carrara tenterà di riportare a casa alcune opere che appartengono alla collezione degli Uffizi ma hanno un legame con la città. “Auspichiamo che l'accordo di collaborazione con Fondazione Marmo dia maggiore forza e visibilità alla candidatura di Carrara. Per tradizione, storia e cultura, come città Creativa dell'Unesco, meritiamo di esserci”, ha dichiarato l'assessore comunale alla cultura Federica Forti.

“Ci riempie di orgoglio questa intesa con l’amministrazione comunale, perché dà sostanza a un obiettivo che ci siamo posti fin dall’inizio della nostra proposta di inserire Carrara nel Progetto Uffizi Diffusi. E cioè muoverci come comunità unita con un obiettivo unitario e condiviso. Perché siamo convinti che questa sia la strada giusta per dare alla nostra città le opportunità che merita”, spiega Bernarda Franchi, presidente della Fondazione Marmo Onlus che fin da subito si era offerta di aderire al progetto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca