Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 17 marzo 2015 ore 10:07

Danni maltempo, la Regione stanzia 3 milioni

Il contributo straordinario di solidarietà per le famiglie è stato approvato dalla Giunta regionale per le spese di ripristino delle prime case



FIRENZE — La proposta di legge prevede che possano richiedere il contributo i nuclei familiari che hanno subito danni alle prime abitazioni con un valore Isee massimo di 36 mila euro. Inoltre stabilisce che saranno i Comuni a disciplinare criteri e modalità di assegnazione del contributo, che non potrà superare i 5 mila euro per ciascuna famiglia.

 "E' una prima rapida risposta - è il commento del governatore Enrico Rossi - alle difficoltà che si sono venute a creare per tante famiglie dopo l'evento eccezionale che ha colpito la Toscana. Queste risorse consentiranno di far fronte, almeno in parte, ai danni, spesso ingenti, che molti cittadini hanno subito alle proprie abitazioni". 

I 3 milioni di euro saranno ripartiti tra i comuni colpiti proporzionalmente alle segnalazioni di danno che saranno acquisite dalle amministrazioni comunali stesse con avviso pubblico. I comuni colpiti ammessi alla misura urgente sono 246 su 280: tutti quelli delle province di Arezzo, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Prato, Pistoia, 38 in quella di Firenze, 10 a Livorno, 33 a Pisa e 21 a Siena. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca