Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Cronaca martedì 28 ottobre 2014 ore 14:00

Ebola, il cargo resta in mare

Tra oggi e domani saranno effettuati i controlli medici. Se la nave dovesse attraccare in porto, alle cime saranno applicati doppi filtri antianimali



CARRARA — Nessuno dovrà scendere da quella nave, neppure i topi. Per questo Feyz1, il cargo proveniente dalla Guinea e battente bandiera turca, resta bloccato in rada ad un miglio dal porto di Marina di Carrara.

Oggi o domani, prima di consentire l'eventuale attracco in porto, verranno eseguiti i controlli medici del piano anti Ebola alle 13 persone che compongono l'equipaggio, nonostante sia stata data rassicurazione a riguardo: nessuno è sceso dalla nave in Guinea proprio per il pericolo contagio e nessuno si è sentito male nei 16 giorni di navigazione seguenti

Tra l'altro, nelle operazioni di carico del granulato di marmo, nessuno dei portuali di Carrara dovrà salire e nessuno dei marittimi turchi scenderà. Tanto che non sarà montata la passerella e il materiale salirà a bordo trasportato da una gru. 

Il console del porto Vittorio Maggiani, comunque, ha chiesto alla Asl, una volta che la nave sarà in porto, di applicare alle cime della Feyz1 dei doppi filtri antianimali. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca