Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:24 METEO:MASSA CARRARA22°31°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità venerdì 30 ottobre 2015 ore 17:31

Il preside: "Non sono state lette fiabe gender"

Lo ha affermato la dirigente dell'istituto al centro delle polemiche per il trasferimento della bambina a cui sarebbero state raccontate le favole



MASSA — "Non sono state lette favole gender e il progetto Liber* Tutt* è stato presentato al consiglio di istituto e approvato dai rappresentanti dei genitori". Lo ha affermato la dirigente scolastica dell'istituto al centro delle polemiche per il trasferimento della bambina, a cui sono state raccontate favole non convenzionali, nell'ambito di un laboratorio di ascolto, all'interno del progetto regionale Liber* Tutt*. 

"La finalità del progetto - continua la dirigente - non è la diffusione delle ideologie gender ma, come si legge nel protocollo di intesa firmato con Regione, Asl e istituzioni locali, sono azioni volte alla diffusione e conoscenza del principio di parità e del valore della diversità nell'ottica del raggiungimento della democrazia paritaria". 

"La finalità del percorso formativo - continua la preside - in coerenza con quanto indicato anche dal Miur, non è quella di promuovere pensieri o azioni ispirati a ideologie di qualsivoglia natura. Pertanto si ritiene dover precisare che non vi è alcun riferimento né ad "Ideologie gender", né ad azioni estranee al mondo educativo. In merito alla specificità dei percorsi avviati è opportuno inoltre precisare che gli esperti individuati dalla Provincia operano nella scuola sempre collaborando con l'insegnante, cui è affidata la gestione del gruppo classe per tutto l'orario delle attività didattiche e che i contenuti sono stati delineati nel programma del progetto cui le scuole hanno aderito". 

La dirigente scolastica ribadisce che il progetto ha avuto l'appoggio di tutti e che "nessun genitore si è mai lamentato, neanche l'anno scorso quando partimmo con i primi laboratori".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'esemplare, che fa parte di una specie protetta conosciuta anche con il nome di diavolo di mare, è monitorato dagli esperti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità