Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:MASSA CARRARA11°14°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
domenica 10 dicembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Da Catania e Napoli a New York: ecco come sarebbero le città con 3° di più

Attualità mercoledì 29 aprile 2015 ore 18:19

Il Primo maggio alle grotte di Equi

Spettacoli, concerti e aperi-merenda per il giorno del lavoratore e poi dalle ore 21 il concerto "Convivio" con la regia di Romano Usai



LUNIGIANA — Il Primo Maggio il geo-archeo park delle Grotte di Equi apre la stagione degli eventi in grotta: il "Caves Festival" che nel 2014 ha riscosso molto interesse e partecipazione. La formula è quella suggestiva e collaudata che vede avvicendarsi concerti ed altri eventi artistici e culturali sul palco "dentro le Apuane" organizzati direttamente all'interno del grande antro d'ingresso delle grotte e accompagnati da apericene da consumare sempre underground.

In attesa del vero e proprio festival che si terrà quest'anno tra il 29 luglio ed il 2 agosto, anticipato dal nuovo 'Festival della Fiaba popolare in grotta' del 27/28 giugno prossimi, l'evento di apertura della stagione ospiterà un concerto spettacolo di 'Musei in Musica - Note di primavera' il progetto del sistema museale della Provincia di Massa-Carrara.

Venerdì 1 maggio quindi alle ore 21,00 le Grotte di Equi ospiteranno “Convivio” un concerto-spettacolo gratuito, per la regia di Romano Usai e prodotto da Art’In: tra musica e parole, note e notazioni, pensieri e immagini, un simposio culturale dove il fluire del tempo è scandito da musica jazz, storie, racconti e divagazioni tematiche sul primo maggio. Un percorso armonico tra musica, film, letteratura, storia, cibo e vino, concorre sinergicamente a marcare l’intimo legame tra la cultura e l’essenza del “momento conviviale".

Gli artisti impegnati nella performance saranno: Gianni Coscia alla fisarmonica, Max De Aloe all’armonica a bocca e fisarmonica, Manuela Loddo e Romano Usai voci recitanti. Gianni Coscia e Max De Aloe rappresentano un duo d'eccellenza del panorama jazzistico nazionale, che sa trovare una chiave interpretativa capace di esaltare indimenticabili temi classici, tra Duke Ellington e Billie Holiday, Gorni Kramer e Gardel e altri grandi maestri, senza tralasciare le proprie originali singole composizioni.

Per chi desidera festeggiare il Primo Maggio e attendere il concerto con fave, formaggi, salumi e vini locali Legambiente organizza dalle ore 19 alle ore 20,30 l'Aperi-merenda del Lavoratore direttamente nell'area delle Grotte (contributo 9,00 euro, su prenotazione 338.5814482, info@lunigianasostenibile.it)

Il progetto Musei in Musica – Note di primavera, realizzato dal sistema museale della Provincia di Massa-Carrara “Terre dei Malaspina e delle Statue Stele”, vede la collaborazione di Regione Toscana, Provincia di Massa-Carrara, Comune di Fivizzano, Comune di Massa, Art’in associazione culturale, Primavera Jazz Massa, Associazione musicale la Croma, Cooperativa AlterEco e Legambiente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Massa-Carrara. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità