Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità lunedì 11 maggio 2015 ore 10:27

La "lista nera" degli evasori sarà online

I nomi di chi non paga le tasse a Mulazzo saranno sul sito dell'amministazione comunale, il via libera del provvedimento dall'assemblea cittadina



MULAZZO — La "lista nera", con nomi e cognomi degli evasori, sarà online. Il sindaco di Mulazzo, paese in provincia di Massa Carrara, Claudio Navoa, ha ottenuto il voto di maggioranza in consiglio comunale con l'opposizione che però si è astenuta.

La decisione dell'amministrazione comunale dopo che dalle casse mancano oltre 600mila euro proprio a causa dell'incremento del numero di evasori. L'iniziativa è del sindaco che spera così di avere un deterrente in più nei confronti di cittadini e imprese del territorio.

La cifra sarebbe pari a quasi 500 mila euro suddivisi tra Imu non pagata (oltre 250 mila euro tra il 2011 e il 2014) e Tarsu, Tares e Tari non versate nello stesso periodo.

Adesso dal Comune è partita una lettera indirizzata a tutti i cittadini morosi con la spiegazione di cosa accadrà a chi non si metterà in regola.

"Chi continuerà su questa strada, una volta attestato che non sia in difficoltà economica, non avrà vita facile" è la promessa del sindaco. Che oltre al ricorso a Equitalia, spiega, prevede anche, "in virtù della normativa sulla amministrazione trasparente", la "pubblicazione sul sito web del comune l’elenco dei debitori".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca