Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 12 giugno 2021 ore 09:47

I bassorilievi del pellegrino sulla via Francigena

Posa in contemporanea, lungo il tracciato di Sigerico, dei 10 bassorilievi marmorei realizzati dagli studenti dell’istituto del Marmo Pietro Tacca



MASSA CARRARA — Carrara, Aulla, Bagnone, Filattiera, Fosdinovo, Licciana Nardi, Massa, Montignoso, Pontremoli e Villafranca in Lunigiana. Sono i comuni nei quali oggi, in contemporanea, saranno inaugurati i bassorilievi marmorei dedicati ai pellegrini della via Francigena, realizzati dagli studenti dell’istituto del Marmo Pietro Tacca.

A Carrara il bassorilievo verrà posizionato al ponticello ciclopedonale sul Parmignola; a Massa in piazza Mercurio. La posa è prevista alle 18. A Montignoso la posa avverrà invece alle 15 in via Nerino Garbuio, di fronte a villa Montepepe. 

In Lunigiana la posa avverrà a Filattiera alle 16 alla Pieve di Sorano, a Villafranca alle 14 lungo il borgo di Filetto, a Bagnone alle 16 presso il Punto Info di piazza Roma, a Licciana Nardi alle 16 al Castello di Terrarossa, ad Aulla alle 17,30 nell' Abbazia di San Caprasio e a Fosdinovo in corrispondenza dell’Arco di Caniparola alle 16.

Tutti luoghi posti lungo il tracciato di Sigerico, a segnalare il percorso e a ricordare il significato del pellegrinaggio.

L’opera si inserisce nelle iniziative del progetto di valorizzazione della Via Francigena sostenute dalla Regione Toscana e dall’aggregazione Nord composta dai Comuni di Carrara, Aulla, Bagnone, Filattiera, Fosdinovo, Licciana Nardi, Massa, Montignoso, Pontremoli e Villafranca in Lunigiana.

La data del 12 Giugno scelta per l’inaugurazione in contemporanea di tutte le sculture posizionate nei Comuni dell’aggregazione Nord, coincide con l’avvio di “Via Francigena – Road to Rome. Start again” organizzato dall'Associazione europea delle vie Francigene in collaborazione con Enit per celebrare il proprio ventennale.
Il percorso di marcia da Canterbury a Roma per valorizzare la Via Francigena lungo 3.200 km attraversa cinque nazioni mettendo in rete vari territori e segna la voglia di ripartire, di rimettersi in cammino e guardare al futuro con fiducia dopo un anno difficile a causa della pandemia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca