Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:05 METEO:MASSA CARRARA22°28°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
giovedì 28 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Piccolo incidente per Anne Hathaway sul set de «Il diavolo veste Prada 2»: cade dalle scale mentre gira una scena
Piccolo incidente per Anne Hathaway sul set de «Il diavolo veste Prada 2»: cade dalle scale mentre gira una scena

Attualità lunedì 25 gennaio 2021 ore 16:38

Cattivi odori dal Lavello 1, ecco i lavori fatti

sopralluogo al depuratore

Sopralluogo di amministrazione comunale e Gaia per verificare gli interventi effettuati per limitare le maleodoranze soprattutto in vista dell'estate



MASSA — Depuratore Lavello 1 sorvegliato speciale: si è svolto stamani un nuovo sopralluogo da parte dell'amministrazione comunale di Massa e del consiglio di amministrazione di Gaia a tre mesi dall'ultima visita. Il sindaco Francesco Persiani, insieme all'assessore comunale all'ambiente Paolo Balloni, ha potuto verificare la conclusione degli ultimi interventi per il contenimento degli odori provenienti dalle attività dell'impianto. Sul posto erano presenti anche il presidente di Gaia Vincenzo Colle e la vice presidente Michela Consigli, insieme ai tecnici.

Dopo la copertura delle vasche di sedimentazione primaria compiuta nei mesi scorsi, adesso è terminata la realizzazione delle strutture di copertura nelle parti di impianto destinate allo stoccaggio dei fanghi, del vaglio e delle sabbie e dei relativi filtri per la purificazione dell'aria estratta, tutte già in funzione e in fase finale di collaudo.

Come già annunciato nei mesi scorsi, sul depuratore Lavello 1 ci sono altri due nuovi progetti, che prenderanno il via una volta terminate le operazioni di gara: riguardano l'ottimizzazione del trattamento delle acque di pioggia e il miglioramento del trattamento dei fanghi in uscita: l'importo complessivo stanziato per questi due interventi, che saranno realizzati entro il 2022, è di circa 3 milioni di euro.

Dall'amministrazione si è evidenziato come il nodo depurazione sia strategico anche in ottica turistica, mentre da parte di Gaia si è sottolineato l'intendimento di arrivare preparati alla stagione estiva. Presso l'impianto di Lavello 1, che ha di recente ricevuto l'Autorizzazione unica ambientale definitiva, è stata installata anche una nuova centrifuga ad alto rendimento per la disidratazione dei fanghi. Novità provengono anche dal depuratore Lavello 2, dove i lavori sulle acque di by-pass sono pressoché completati e a breve si procederà alla ottimizzazione del sistema di misura. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nell'ultima settimana, il bollettino regionale registra un aumento dei ricoveri ospedalieri anche con un nuovo ingresso in terapia intensiva
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità