Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità giovedì 08 aprile 2021 ore 11:24

Consiglio straordinario per la città liberata

aula consiglio comunale massa

Il 10 Aprile è convocata la seduta solenne dell'assemblea cittadina in videoconferenza per commemorare gli eventi che portarono alla Liberazione



MASSA — Un consiglio comunale straordinario per commemorare il 76° anniversario della Liberazione di Massa dal regime nazi-fascista: la seduta solenne è convocata in videoconferenza per il 10 aprile prossimo alle 10, con la possibilità di seguire l'evento in streaming. 

Il programma dei lavori prevede l'apertura affidata alla musicista Elena Cirillo che eseguirà l'Inno di Mameli. Poi il saluto del presidente del consiglio comunale Stefano Benedetti e del sindaco Francesco Persiani. Seguiranno gli interventi dei rappresentanti delle associazioni Anpi, Assoarma, Fivl, Linea Gotica, Italia-Israele, Eventi sul Frigido.

Ospiti della seduta saranno il presidente della Provincia di Massa-Carrara Gianni Lorenzetti, la sottosegretaria alla presidenza del consiglio dei ministri onorevole Deborah Bergamini e il senatore Massimo Mallegni.

A seguire sarà proiettato il filmato-intervista al comandante partigiano Pietro Del Giudice e l'intervento di un gruppo di studenti della Don Milani che daranno lettura delle motivazioni delle medaglie al merito civile. Dopo la proiezione del film Combat sono previste le testimonianze di Oliviero Bigini, Giuliano Minuto e Paola Donati cui seguirà Angela Maria Fruzzetti per l'Associazione Eventi sul Frigido che introdurrà il video sulla testimonianza di donne sopravvissute alla guerra. L'esecuzionde del brano Bella ciao eseguito da Elena Cirillo chiuderà la seduta consiliare.

Prima del Consiglio solenne, senza la presenza di pubblico, una delegazione guidata dal sindaco omaggerà con corone di alloro il busto del comandante Vico nell'atrio di palazzo civico, il monumento alla Resistenza in Largo Matteotti, il monumento ai Caduti in piazza Aranci e il cippo in ricordo del partigiano Arnaldo Pegollo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca