Attualità giovedì 28 luglio 2016 ore 14:11
Finanziati 33 progetti per la costa toscana
Sono stati selezionati i primi progetti del Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020. Un finanziamento totale di circa 71 milioni euro
MASSA — Saranno finanziati, una volta compiute le verifiche su requisiti e condizioni, in tutto 38 progetti. Si tratta di interventi che contribuiranno a declinare sul territorio gli obiettivi di sviluppo intelligente, inclusivo e sostenibile che l'Unione europea si è prefissata di raggiungere entro il 2020.
Entro ottobre 2016, sarà aperto un nuovo bando, con un finanziamento di circa 70 milioni di euro. Potranno essere presentate candidature sui temi del turismo, della cultura, della sostenibilità dei porti, dell'info-mobilità e della formazione. Ulteriori informazioni saranno disponibili entro la fine del mese di agosto e saranno pubblicate sul sito.
Il Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, cofinanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr) nell'ambito della Cooperazione territoriale europea (CTE), è un programma transfrontaliero che sostiene la cooperazione tra i territori vicini al confine tra la Francia e l'Italia nell'area del Mediterraneo centro-settentrionale. Fanno parte del programma tutte le province della Sardegna, della Corsica e della Liguria, le province costiere della Toscana (Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, e Pisa) e i dipartimenti del Var e delle Alpes Maritimes, nella regione francese Provence-Côte d'Azur (Paca).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI