Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:MASSA CARRARA24°34°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità mercoledì 22 febbraio 2017 ore 14:46

Il Comune aderisce a m'illumino di meno

​L’Amministrazione comunale attraverso l’assessorato alla promozione del territorio di Elena Mosti patrocina l'iniziativa sul risparmio energetico



MASSA — L’obiettivo è di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema del risparmio energetico, della razionalizzazione dei consumi e degli stili di vita sostenibili per dimostrare che esiste un’alternativa concreta al consumismo, utile anche alla salvaguardia dell'ambiente.

Giunta quest’anno alla tredicesima edizione, la campagna trova il pieno appoggio dell’Amministrazione che ha organizzato sul territorio alcune iniziative collaterali in collaborazione con l’associazione Spinotto e i ragazzi della Coworkeria e con l’associazione Francigenando dedita alla promozione del tratto comunale della via Francicegna.

Per gli interessati a partecipare, l’appuntamento è alle ore 18 di venerdì 24 febbraio in piazza ex Mercato o dei Narcisi per un momento comune di riflessione sul significato dell’iniziativa e sulla condivisione come metodo per risparmiare, anche l’energia.

Alle 18,30 inizierà una camminata , suggestiva e non competitiva, da fare insieme alla comunità dei partecipanti lungo il tratto urbano della Francigena. Si salirà fino al Castello, scendendo poi dalla Piastronata per tornare, passando da piazza Mercurio intorno alle 20 quando saranno spende le luci artificiali, fino alla meta finale, ancora in piazza dei Narcisi, dove si chiuderà l’evento con una Cena condivisa.

L’invito degli organizzatori, che verrà diramato anche tramite messaggi e post sui social, è di partecipare in tanti, ognuno portando qualcosa da casa, scegliendo cibo, stoviglie e allestimenti vari, in materiale assolutamente riciclabile, riutilizzatile ed, eventualmente, da riportare a casa propria.

Al bando infatti ogni speco scopo primo dell’iniziativa è di testare il valore assoluto della condivisione come forma di socialità e di risparmio.

.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bollettino regionale emesso con cadenza settimanale sullo stato della diffusione del virus in Toscana conta i decessi di tre uomini e una donna
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca