Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:MASSA CARRARA22°28°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo

Attualità giovedì 18 novembre 2021 ore 17:43

I diritti dei bambini evocati in 12 fotografie

bambini che saltano

Sono paesaggi e luoghi in grado di accendere l'immaginazione a guidare il visitatore nella mostra per la Giornata dei diritti dell'infanzia



MASSA — Dodici fotografie ispirate ai diritti fondamentali dell'infanzia e firmate da Federico Spediacci sono in esposizione presso la biblioteca civica da domani pomeriggio e fino al 28 Novembre in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia che ricorre il 20 Novembre di ogni anno.

La mostra, patrocinata dal Parlamento Europeo, è promossa dall'amministrazione comunale tramite l'assessorato di Nadia Marnica ed organizzata in collaborazione con la biblioteca Stefano Giampaoli e l'associazione Bookcrossing Massa per favorire un occasione di riflessione sui diritti dei bambini.

"Non è mai banale - ha precisato Marnica - riflettere su questi temi e questa mostra ce ne offre l'occasione". L'idea di una mostra fotografica per rappresentare i diritti dell'infanzia è di Francesca Bianchi dell’associazione Bookcrossing che ha coinvolto un cantastorie di professione e fotografo amatoriale come è Spediacci per un'iniziativa aperta a tutti, rivolta in particolare ai bambini in età scolare, per parlare di diritti dell'infanzia e approfondire la tematica partendo dall'immagine. E' prevista anche la possibilità di visite guidate per le scolaresche.

"È sempre bello scattare foto e vederle stampate - ha spiegato Spediacci - a maggior ragione quando la motivazione è così importante. Per raccontare i diritti dei bambini ho pensato ad immagini che potessero esserne la metafora, cercando il bambino che è in me, lasciando libero sfogo alla fantasia. Ho ritratto paesaggi e posti reali senza alcuna definizione di spazio e tempo. I luoghi che ho fotografato potrebbero essere ovunque, sono universali e ideali allo stesso tempo, una scelta fatta per colpire l'immaginazione di chi guarda e perché il messaggio potesse essere più comprensibile, intuitivo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Stava guidando il proprio scooter, quando avrebbe perso il controllo finendo la propria corsa nella zona industriale: indagano le forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità