Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità domenica 30 maggio 2021 ore 12:11

Movida sì ma sicura e a misura di Covid

giovani a tavolini

La stagione estiva è alle porte e i gestori dei locali del centro incontrano le istituzioni per chiedere forze dell'ordine nell'orario di chiusura



MASSA — “Siamo soddisfatti che le nostre proposte su come gestire l’afflusso serale ai locali di somministrazione del centro storico siano state accolte dall’amministrazione comunale massese e dal prefetto. Siamo convinti che in questa fase di ripartenza sia fondamentale la collaborazione tra imprenditori e istituzioni per coniugare le esigenze economiche al rispetto dei protocolli sanitari anti Covid-19”. E’ Lino Marcuccetti, coordinatore centro città di Confesercenti Massa, a considerare positivamente il dialogo intrapreso sulle questioni legate alla movida con Comune e prefettura.

“Mercoledì insieme al presidente Stefano Gazzoli – spiega Marcuccetti – abbiamo incontrato l’assessore al commercio Paolo Balloni, per affrontare i temi della sicurezza e sulla necessità di avere una collaborazione da parte del Comune e della Prefettura per gestire quelle che sono le problematiche che si sono verificate nello specifico in piazza Mercurio e nel centro storico". 

"Nell’incontro abbiamo chiesto una presenza fissa delle forze dell’ordine in prossimità dell’orario di chiusura dei locali, presenza che possa servire da deterrente per chi dopo tale orario non intenda abbandonare la piazza o le vie limitrofe, arrecando così disturbo alla cittadinanza e mettendo in cattiva luce le attività di somministrazione. A nostro avviso – conclude il responsabile centro città di Confesercenti Massa - a poco servirebbe un intervento della polizia tardivo, una volta cioè creata una situazione di pericolo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca