Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità venerdì 22 gennaio 2021 ore 16:44

"Occhio al neo", la carica dei 1.300

Giovanni Bagnoni
Giovanni Bagnoni

Tanti i cittadini valutati nelle farmacie di Massa e di Carrara, mentre si attende l'avvio dello screening in Lunigiana. Un paziente già operato



MASSA — 1.300 pazienti valutati di cui 55 richiamati per un approfondimento: tra questi uno è già stato sottoposto a intervento chirurgico per la rimozione di un melanoma. E' il primo bilancio della campagna Occhio al neo organizzata da Nausicaa Spa nelle farmacie di Carrara e di Massa con la direzione scientifica del dermatologo carrarese Giovanni Bagnoni.

Il 25 gennaio prossimo l'iniziativa di prevenzione sbarcherà anche a Fivizzano, in Lunigiana, per poi concludersi il 14 febbraio. Siamo dunque al giro di boa e il medico - che è responsabile della unità operativa complessa di dermatologia di Livorno e di Massa-Carrara - inizia a tirare le fila. A cominciare dal paziente già operato che, sottolinea Bagnoni, da solo varrebbe lo sforzo dell'operazione che attende in farmacia i cittadini per sottoporli a valutazione di fino a tre nei per persona.

L'adesione è stata massiccia, e Bagnoni pensa di tagliare il traguardo dei 2.000 pazienti valutati a fine progetto. Sul campione sono stati individuati circa 30 casi con necessità di approfondimento diagnostico per valutare il bisogno di intervento chirurgico, ma una di queste persone è già stata operata e adesso attende una seconda sessione sotto al bisturi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca