Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Cronaca mercoledì 21 aprile 2021 ore 17:01

Al posto del marmo, le balle di rifiuti speciali

carabinieri forestali

I carabinieri forestali hanno sequestrato 700 balle stoccate in aree destinate al marmo e provenienti da una società di Prato non più attiva



MASSA — Al posto del marmo, nelle aree in zona industriale destinate allo stoccaggio della pietra c'erano due cumuli di rifiuti speciali, 700 balle avvolte in plastica di abiti e calzature usati dirette in Turchia: a trovare e porre sotto sequestro il materiale, che i militari hanno poi scoperto provenire da Prato, sono stati i carabinieri forestali. I militari hanno effettuato un sopralluogo insieme con i tecnici di Arpat e i vigili del fuoco, a seguito di alcune segnalazioni dei residenti. 

Ammassati in due piazzali, abitualmente utilizzatati come deposito di blocchi di marmo, sono stati ritrovati due enormi cumuli di 700 balle avvolte nella plastica, da cui spuntavano vestiti e scarpe usate di provenienza ignota. Le balle sono state qualificate come rifiuto speciale. I titolari delle ditte che avevano la disponibilità dei due piazzali hanno dichiarato che il materiale, stando alle informazioni in loro possesso, avrebbe dovuto lasciare il porto di Marina di Carrara entro pochi giorni, per essere spedito in Turchia. 

In realtà, spiegano i carabinieri forestali, il deposito si era prolungato fino al momento del sopralluogo e la ditta con sede a Prato da cui proveniva il materiale è risultata una società non più attiva. I militari hanno proceduto al sequestro dei due piazzali e ai rifiuti speciali, denunciando i gestori delle aree per gestione illecita di rifiuti. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca