Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:MASSA CARRARA20°28°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas

Attualità venerdì 02 aprile 2021 ore 16:38

Test Covid a tutti i i lavoratori della Bonifica

Tamponi covid

Il Consorzio Toscana Nord ha preso il virus di petto e, per assicurare sicurezza ai lavoratori, ha effettuato uno screening gratuito di massa



MASSA — Tutti i lavoratori e le lavoratrici che lo hanno desiderato si sono potuti sottoporre a tampone rapido anti Covid-19: con questa iniziativa il Consorzio 1 Toscana Nord è sceso in campo in cerca di massima sicurezza per i propri dipendenti, delle loro famiglie e, più in generale, dei loro contatti e dunque della collettività.

La campagna di screening massivo all'interno delle sedi consortili si è conclusa in questi giorni, e non è la prima condotta negli ultimi mesi. "Circa il 90% dei 116 impiegati e operai consortili ha deciso di effettuare l’esame", è il resoconto del Consorzio per la soddisfazione del suo presidente Ismaele Ridolfi.

“Già dall’inizio della pandemia - rammenta - l’attività del Consorzio per la sicurezza idraulica del territorio è stata giudicata dal Governo come strategica, e quindi non si è mai fermata, neppure durante i mesi del lockdown. Abbiamo assunto tutti i provvedimenti possibili per proseguire, nella massima sicurezza: dai primi tamponi ai test sierologici, alla sanificazione costante degli ambienti lavorativi, allo smart working, alla creazione di un tavolo di gestione condivisa, aperto anche ai rappresentanti dei lavoratori, a molto altro ancora". 

"Adesso, proseguiamo con questa nuova iniziativa - conclude Ridolfi - per la quale ci avvaliamo di laboratori specializzati convenzionati con la Regione, e che i fatti dimostrano potrà aiutarci molto a rendere più efficace, nei prossimi mesi, la nostra attività per il territorio: la realizzazione degli interventi di manutenzione sui corsi d’acqua, che stanno per partire, la gestione della distribuzione dell’acqua a campi e colture”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo il salvataggio di 87 migranti in mare, la nave Ong era stata indirizzata al porto di Marina di Carrara. Poi l'assalto armato e la variazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca