Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 17 marzo 2025 ore 19:00

Giornate Fai, alla scoperta della bellezza

Il borgo di Capalbio

Tutto pronto per la 33esima edizione delle Giornate Fai di Primavera. Previste 35 aperture in tutte e 10 le province toscane. Ecco l'elenco



TOSCANA — Oltre 30 luoghi d'interesse artistico, culturale e paesaggistico, ville, palazzi, enti, chiese disseminati in tutta la Toscana, saranno protagonisti della 33esima edizione le Giornate Fai di Primavera, l'evento organizzato dal Fondo per l’Ambiente Italiano e dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, in programma per sabato 22 e domenica 23 Marzo.

Questa edizione coincide con i 50 anni dalla nascita del Fai. In Toscana ci saranno 35 aperture in tutte le 10 province.

“Il Fai – ha detto il presidente Eugenio Giani – ci aiuta a conoscere e far conoscere la Toscana più bella e spesso la più nascosta. Anche questa primavera, la 33 edizione, sono aperti 35 luoghi in 10 province che si inseriscono nell’offerta di 750 realtà in Italia che verranno aperte nelle due tradizionali giornate, consentendoci di scoprire luoghi straordinari. Pensiamo al percorso d’arte e bellezza i San Giovanni Valdarno, o il castello, le mura e il borgo di Capalbio. Oppure pensiamo ai luoghi che abbiamo a Lucca, Pisa, a Firenze. Il Fai contribuisce alla scoperta di quella Toscana diffusa – immagine e progetto in cui crediamo molto – che non corrisponde alle città che richiamano milioni di turisti, ma a giacimenti culturali straordinari altrettanto belli, che rappresentano quell’elemento di così grande fascino da rendere la nostra regione la più attrattiva sul piano internazionale”.

L’elenco delle aperture in Toscana:

Provincia di Arezzo

Cortona

  • Chiesa di Santa Maria Nuova
  • Chiesa di San Niccolò
  • Santuario Santa Maria delle Grazie al Calcinaio 

San Giovanni Valdarno

  • Percorso d'arte storia e bellezza

Provincia di Firenze

Campi Bisenzio

  • Palazzo Benini, sede del municipio e teatro Dante

Firenze

  • Cimitero Evangelico agli Allori
  • Palazzo Lenzi Quaratesi -istituto francese di Firenze
  • Villa Vittoria

Provincia di Grosseto

Capalbio

  • Castello di Capalbio
  • Chiesa della Provvidenza
  • Chiesa di San Nicola
  • Le mura, la Porta e il borgo di Capalbio

Grosseto 

  • Centro militare veterinario

Provincia di Livorno

Livorno

  • Palazzo De Larderel - tribunale civile di Livorno
  • Palazzo di giustizia di Livorno

Portoferraio

  • Chiesetta si Santo Stefano alle Trane

Provincia di Lucca

Bagni di Lucca

  • Antichi giochi all'ex casinò di Bagni di Lucca
  • San Cassiano di Controne tra scultura e mistero

Lucca

  • Archivio storico comunale
  • Borgo e Castello di Nozzano
  • Chiesa di Santa Caterina

Viareggio

  • Hangar del Carnevale di Viareggio
  • Museo del Carnevale

Provincia di Massa Carrara

Carrara

  • Carrara inedita- le meraviglie nascoste della città (La Chiesa della Madonna delle Lacrime, Monzoni, Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo)

Provincia di Pisa

Cascina

  • Gli oratori e pieve di Cascina

Pisa

  • Corti e chiesa di San Domenico

Pontedera

  • Amedei Toscana

Provincia di Pistoia

Montecatini Terme

  • Monastero delle Benedettine - Montecatini Alto
  • Salone delle feste - Kursaal

Pistoia

  • Chiesa di San Leone e murales del Giardino di Cino 

Provincia di Prato

Prato

  • Conservatorio San Niccolò: Il noviziato restaurato
  • Oratorio di San Bartolomeo in via Cava

Provincia di Siena

San Quirico d'Orcia

  • Convento dei Cappuccini
  • Palazzo Lemmi Cospi Billò 
  • Il borgo di Vignoni Alto

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca