Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità martedì 01 giugno 2021 ore 10:50

Il 2 Giugno anarchico per Gisella e Renato

bandiere anarchiche

Il gruppo Germinal ha pensato di rivolgere un omaggio alla memoria di mamma Lazzeri e di suo figlio deponendo fiori alle targhe che li ricordano



CARRARA — Il 2 Giugno anarchico a Carrara è per Gisella e Renato Lazzeri, "due martiri della Libertà i primi a cadere sotto il piombo dei Fascisti il 2 Giugno del 1921": e proprio nel centenario di quei fatti il gruppo Germinal Fai di Carrara vuol riaccendere la memoria con una cerimonia fissata per domattina alle 9,30 al Mulino Forti, sulla via Carriona.

In memoria di "madre e figlio Gisella e Renato Lazzeri, i compagni anarchici - recita una nota del gruppo anarchico Germinal Fai - deporranno dei fiori nel luogo dove si erge una scultura e due targhe a ricordo di quei fatti che le autorità governative di allora scelsero di lasciare correre, una prassi ben rodata ed ancora in voga ai giorni nostri".

"A Carrara non si festeggia ma si commemora coloro che hanno dato la vita per un mondo migliore libero dalle catene delle dittature siano essere assolute o democratiche. I fascisti, capitanati da Amerigo Dumini, futuro assassino di Giacomo Matteotti, uccidono in via Carriona l'antifascista Renato Lazzeri, accorso in aiuto alla sorella Clara, maltrattata perché portava in petto un fiore rosso", è la ricostruzione di Germinal.

"Prima di cadere, il Lazzeri spara nel gruppo dei fascisti e ferisce lo squadrista fiorentino Gastone Miniati. Nel frattempo accorre la madre del Lazzeri, Gisella. Accolta dai fascisti a colpi di pistola, la donna cade morta sul corpo del figlio. Gli anarchici non voglio dimenticare e continuano a far conoscere ai posteri esempi di vera lotta contro le oppressioni che affliggono le genti", conclude il gruppo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca