Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità martedì 01 marzo 2016 ore 17:19

Tutto esaurito per Balnearia

Oltre 600persone a Carrarafiere per discutere, durante l'assemblea, del verdetto della Comunità Europea che nega la proroga delle concessioni balneari



CARRARA — Direttiva Bolkestein, se ne discute a Balnearia

Oltre 600 persone all’assemblea convocata alla Carrarafiere per discutere sul verdetto della Comunità Europea

La decisione dello scorso 25 febbraio della Corte di Giustizia Europea ha allarmato ancora di più tutta la categoria e le rappresentanze sindacali e associative del settore.

Nello specifico SIB-FIPE / Confcommercio, FIBA/Confesercenti, ASSOBALNEARI ITALIA/Confindustria, OASI Confartigianato - che hanno organizzato l’ assemblea unitaria di questa mattina invitando a Carrara l’on. Enrico Costa, Ministro per gli Affari Regionali.

È stato proprio l’On. Cota ad aprire con il suo intervento l’assemblea. “Dal punto di vista legislativo è necessario dare innanzitutto ai cittadini la “certezza del diritto”- ha spiegato Costa - affinché le imprese sappiano cosa è lecito e come potersi muovere anche rispetto alla salvaguardia delle proprie aziende. L’altro principio fondamentale in questo ambito è che deve esserci “parità di trattamento nei confronti delle Istituzioni non meno che dell’Unione Europea”.

Il Ministro per gli affari Regionali ha infine ribadito la volontà del governo di farsi carico della questione anche incontrandosi – come ha già fatto - con altri rappresentanti che si interfacciano quotidianamente con l’Europa, e di voler istituire a breve un Tavolo Interregionale per trovare una soluzione definitiva, portando davanti all’Unione Europea le ragioni italiane, che sono le ragioni di un Paese importante e che ha dato molto all’Europa.

In chiusura di intervento, il Ministro ha espresso la propria disponibilità a tornare a Carrara e, in particolare, a tenere informato il settore sull’evolversi di questo complesso percorso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca