Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità lunedì 06 marzo 2017 ore 15:00

​Il Grig in difesa della Perla Rosa delle Madielle

Uno dei marmi più rari e pregiati, il "Fior di pesco delle Apuane", deve essere tutelato e utilizzato esclusivamente per il restauro dei monumenti



CARRARA — Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, dopo la recente sospensione dell’estrazione del marmo e l’ordine di ripristino ambientale nella Cava Padulello con ordinanza presidenziale n. 2 del 17 febbraio 2017, chiede il diniego del prolungamento dell’attività estrattiva nella Cava di Breccia Capraia. Sito estrattivo del raro "Fior di pesco delle Apuane ", il prezioso marmo già conosciuto dagli antichi romani e sfruttato anche dalla famiglia Medici per arricchire il favoloso tesoro fiorentino.
Un patrimonio della collettività preda di escavazione selvaggia da tutelare e da utilizzare esclusivamente per il restauro dei monumenti storici.
L'associazione ecologista continua a portare avanti le sue battaglie per difendere il territorio e le sue valenze storico ambientali, per questo ha inoltrato una nuova segnalazione alla Procura regionale della Corte dei conti per la Toscana e alla Guardia di Finanza per il controllo dei quantitativi estratti senza autorizzazione, per i quali probabilmente, le società estrattive non pagano i canoni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca