Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità lunedì 25 aprile 2016 ore 11:00

​Il week end di pioggia non ferma lo Spino Fiorito

Non è bastato il maltempo a scoraggiare gli avventori, così come l’acqua fresca sul volto dei più giovani non ha arrestato gli effetti del vino



MASSA — Come ogni anno, riscuote grande successo lo "Spino Fiorito", la manifestazione organizzata dal Comune di Massa che si avvale per la sua realizzazione dell’Istituto Valorizzazione Castelli.

Un evento biennale, giunto alla nona edizione, che si colloca all’interno del progetto Identità Immutate ideato per l’attivazione di una rete tra piccoli territori che hanno salvaguardato il proprio patrimonio storico, produttivo e tradizionale, riuscendo ad utilizzare l'innovazione nel rispetto della sostenibilità ambientale con l'obiettivo di promuovere una strategia unica di comunicazione.

Come ogni anno, però, lo Spino Fiorito fa parlare anche per alcuni eccessi che si consumano tra le antiche mura del castello. Gruppi di ragazzi minorenni, sembrano infatti aspettare ansiosamente la kermesse per alzare il gomito e  bere il famoso bicchiere di troppo. Stavolta però a dargli una risciacquata al capo, c'ha pensato il meteo. Acquazzone improvviso e rientro a casa accelerato provvidenzialmente.

Per quanto riguarda la giornata di oggi, lunedì 25 aprile, sarà la volta del Vermentino. Alle ore 10.30 Giovanni Rutili - Assessore al Bilancio, Finanze e Politiche Comunitarie del Comune di Massa - presenterà il progetto transfrontaliero "Ver.Tour.Mer 2.0 - Il Vermentino tra innovazione e tradizione” nell’incontro dal titolo “Il Vermentino fa gli onori di casa” .

Alle ore 11.30 l’associazione “Il Ducato” parlerà del progetto di rievocazioni storiche “Giovani Scatti”. Il palazzo rinascimentale del castello ospiterà per le giornate della manifestazione: esposizioni di quadri, di sculture e una mostra fotografica di C.Cortellessa e C.Fraschetti i fotoreporter della troupe che ha girato il film documentario “Le figlie sono come le madri (donne lungo la via della seta)”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca