Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità venerdì 17 febbraio 2017 ore 10:20

​Incontri a Villa Schiff

Si intitola “Ricordi e notizie durante la Prima Guerra Mondiale” ed è il tema del primo appuntamento che sabato prossimo, alle ore 17.00



MASSA — L'incontro aprirà il ciclo dei quattro appuntamenti organizzati dalla sezione di Montignoso dell’Istituto Storico Lucchese, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, in occasione delle celebrazioni sul Centenario della Prima Guerra Mondiale.

La conferenza, tenuta dall’architetto Giuliano Marselli approfondirà le vicende personali dei personaggi apuani che parteciparono al conflitto e si inserisce all'interno della serie di incontri “Riflessi della Grande Guerra all’ombra delle Apuane” programmati dall’Istituto a cadenza bisettimanale, proprio per rievocare questo importante avvenimento della storia nazionale.

Le conferenze proseguiranno – sempre presso Villa Schiff alle ore 17.00 – sabato 4 marzo con la presentazione del volume di Roberta Antonelli “La guerra di Vincenzo Fibbiani 1914-1918 dalle ‘belle’ Silerchie alla trincea solo andata”, basato sulle missive inviate dal fronte da un soldato camaiorese alla famiglia e sabato 18 marzo con l’architetto Antonella Aurora Manfredi e “La Grande Guerra e le Donne tra Massa e Montignoso”, tratterà di come hanno visto e vissuto il periodo bellico le donne apuane.

All'interno dell'ultimo appuntamento, previsto per il primo aprile, Andrea Tenerini ripercorrerà l’evoluzione della tipologia del monumento ai caduti attraverso l’analisi delle opere disegnate e scolpite dallo scultore camaiorese Cornelio Palmerini tra il 1918 e il 1926.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca