Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Cronaca martedì 08 dicembre 2020 ore 19:00

Un tappo di legnami alla foce del Ricortola

Il Consorzio di bonifica è intervenuto per rimuovere legna e detriti che la mareggiata aveva spinto nel canale, creando un blocco



MASSA — Il Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord è intervenuto per liberare la foce del canale Ricortola, ostruita da tonnellate di materiale legnoso accumulatosi a causa della violenta mareggiata avvenuta in questi giorni di maltempo

Il Comune di Massa, insieme ad Asmiu, si occuperà del ritiro e dello smaltimento in discarica dei detriti e del legno rimossi dal Consorzio di bonifica. La mareggiata ha riempito la spiaggia di Marina di tronchi trasportati con forza dal mare degli ultimi giorni. Il materiale è stato rilasciato dal mare, ma era proveniente dai fiumi in piena della zona, come Arno, Serchio e Magra.

Operai e tecnici del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord sono intervenuti con un escavatore per liberare il corso d'acqua. Il materiale aveva creato un vero e proprio tappo all'uscita del canale, stratificandosi fino sul fondo

Per rimuovere tutti i detriti ci sono volute alcune ore di lavoro e un mezzo meccanico con braccio lungo e benna d'acciaio: "Una situazione strabiliante - ha detto il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi - che fa capire quanto sia violento il mare in questi giorni. I legni, grandi e piccoli sono entrati risalendo decine di metri del Ricortola. L'analisi del materiale fa capire bene e chiarisce cosa sia il lavarone e quanto poco c'entri la manutenzione che il Consorzio fa lungo i corsi d'acqua. Siamo in presenza di spiaggiamenti legnosi di grandi dimensioni e anche i pezzi più piccoli sono briciole spezzate dalla forza della corrente".

Dal Consorzio di bonifica hanno spiegato che le idrovore sono accese da sabato per scolmare le zone interne.

Il canale ripulito

Il canale ripulito

Le legna sulla spiaggia

Le legna sulla spiaggia

Le legna sulla spiaggia

Le legna sulla spiaggia

Il canale ostruito

Il canale ostruito

Il canale ostruito

Il canale ostruito

Il canale ripulito

Il canale ripulito

Il canale ostruito

Il canale ostruito

Il canale ostruito

Il canale ostruito


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca