Attualità giovedì 28 aprile 2016 ore 16:27
Da lunedì 2 a venerdì 13 maggio il saio e altri oggetti appartenuti al Santo saranno visibili a Firenze, Livorno, Massa Carrara e in Emilia Romagna
Attualità venerdì 26 novembre 2021 ore 16:07
Si è spenta a 53 anni dopo una lunga malattia la docente dell'Accademia Simonetta Baldini, scenografa e scultrice. Oggi i funerali
Attualità lunedì 06 luglio 2015 ore 13:40
E' scomparso dopo una malattia il professore e critico d'arte Claudio Giumelli. A Carrara è stato docente di Storia e critica d'arte all'Accademia
Attualità lunedì 10 aprile 2017 ore 07:45
Vandali in azione e senza rispetto. Stavolta nel mirino la statua di San Giuseppe davanti alla chiesa del Cinquale
Cultura sabato 18 maggio 2024 ore 17:30
Aperture straordinarie anche in Toscana con ingressi gratuiti o a un euro per l'evento internazionale. Ecco la mappa dei musei coinvolti
Attualità mercoledì 27 aprile 2016 ore 10:54
Si tratta del saio, dei guanti e di un panno insanguinato. Esposte dal 6 maggio, saranno visibili anche a Livorno e Massa
Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 11:46
A darne notizia la sezione di Massa dell'ANPI . Giuseppe ha partecipato alla Resistenza e alla Lotta di Liberazione a partire dal 1944
Cultura venerdì 07 aprile 2023 ore 19:00
Prima Pasqua e Pasquetta, poi 24 e 25 Aprile: sono oltre 30 i luoghi della cultura statali che aprono le porte con mostre e visite guidate
Attualità martedì 27 dicembre 2016 ore 13:40
La comunità si stringe per l'ultimo saluto all'allenatore che ha insegnato il calcio a intere generazioni
Attualità sabato 24 dicembre 2016 ore 00:00
Per 19 anni, dal 1992 al 2011, Paolo Pelù è stato presidente della sezione apuana della Depurazione Storia Patria
Cronaca mercoledì 23 novembre 2022 ore 19:30
Proseguono gli incontri dei militari dell'Arma con la popolazione per informare su come proteggersi da furti e tentativi di raggiro
Attualità giovedì 05 gennaio 2017 ore 11:52
Nella notte di capodanno è scomparso Roberto Vagli, originario di Montignoso
Cultura giovedì 23 marzo 2023 ore 18:30
Sono 41 in Toscana i luoghi che apriranno le porte fra tesori spesso nascosti, inaccessibili o poco noti. Visite straordinarie il 25 e il 26 Marzo