
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Lavoro lunedì 16 febbraio 2015 ore 15:46
Un progetto per aiutare i giovani a trovare lavoro

Il protocollo d'intesa siglato al Centro per l'impiego si rivolge ai "Neet", vale a dire ragazzi che non studiano né stanno facendo formazione
MASSA — Hanno tra i 18 ed i 25 anni e non sono occupati, non studiano né stanno facendo formazione in ambito extra-scolastico o universitario. L'acronimo inglese con cui sono stati identificati è Neet e, pensando a loro, partner pubblici e privati di Massa hanno siglato un protocollo di intesa al Centro per l’impiego per mettere a disposizione professionalità ed esperienza e cercare di intercettare ed accompagnare questi giovani in percorsi formativi o di inserimento nel mondo del lavoro.
Le azioni messe in campo dal progetto sono finalizzate a costruire un modello di intervento rivolto ai Neet, che permetta di intercettarli, di individuarne i bisogni specifici e capace di proporre misure personalizzate volte a favorire l’ingresso nel mercato del lavoro o a riavviare percorsi formativi o educativi, oltre alla sperimentazione di nuove prassi che emergano dalla partecipazione dei giovani.
Il documento siglato prevede la suddivisione dei partners in due gruppi: uno per facilitare l’emersione del fenomeno ed l’altro per la risposta/intervento. Ogni soggetto apporterà il proprio contributo cercando di sostenere e accompagnare i giovani Neet in maniera flessibile e di interfacciarsi alla moltitudine di esigenze che potranno emergere di volta in volta.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI