Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA15°19°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 05 aprile 2022 ore 18:54

​Carrara e Luni partner per i siti archeologici

Accordo per valorizzare i gioielli delle due città. Al via un percorso per incrementare l’offerta culturale e turistica



CARRARA — Valorizzare il museo e l’area archeologica di Luni e l’area archeologica di Fossacava a Carrara. E' questo l'obiettivo dell'accordo di partenariato firmato dai sindaci delle due città Alessandro Silvestri e Francesco De Pasquale.

Il protocollo di intesa, spiega una nota dei due enti, impegna i due enti a intraprendere azioni con il fine di "incrementare l’offerta culturale e turistica" delle due città attraverso la valorizzazione dei rispettivi gioielli archeologici.

Tra queste azioni ci sono, ad esempio, l'armonizzazione delle politiche di promozione, itinerari, attività collaterali e mostre, incentivando inoltre interscambio dei flussi tra i due siti.

"Il turismo e la cultura commenta il sindaco di Carrara Francesco De Pasquale- possono rappresentare un volano di crescita sociale e di sviluppo anche economico dalle grandi potenzialità per tutto il territorio, ed una politica coordinata sugli obiettivi culturali e turistici è in grado di dare impulso alle economie locali. La creazione e lo sviluppo di sinergie territoriali con gli organi statali e la collaborazione con gli altri enti sono funzionali alle attività di programmazione e dunque al miglioramento dell’offerta. Collegare in termini turistici l’area archeologica di Luni e la nostra Fossacava significa permettere ai visitatori di riscoprire oggi quelle strette relazioni culturali e commerciali che nel corso dei millenni hanno sempre unito le nostre due città".

Un percorso di valorizzazione che, come ha spiegato l'assessora al turismo e alla cultura Federica Forti "Coinvolgerà anche il Museo del Marmo di viale XX Settembre, per sua natura già integrato e in futuro sempre più collegato con la cava romana".

Uno sguardo anche al marmo, altro elemento che lega Carrara e Luni. "Sono convinta - sottolinea la vicesindaco di Luni Barbara Moretti- che questo protocollo possa rafforzare anche la sinergia tra le realtà industriali e artigianali, con auspicabili ricadute economiche positive sulle due città".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca