Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità martedì 21 gennaio 2020 ore 12:06

"I cittadini non possono più attendere"

Francesco De Pasquale, Cristina Niccolai e Luigi Filippini

Così il sindaco Francesco De Pasquale, che ha fatto visita al monoblocco dove è stata attivata l'unità mobile per gli screening mammografici



CARRARA — "In occasione dell’avvio, lunedì 20 gennaio, del servizio mammografico incrementale, che sarà attivo fino al 14 febbraio al Centro Polispecialistico Achille Sicari, insieme al dottor Luigi Filippini, coordinatore sanitario della Zona Apuane, ho fatto visita mezzo mobile dove vengono effettuati gli esami e ho incontrato la dottoressa Cristina Nicolai, responsabile del programma di screening per il carcinoma della mammella" ha riferito il sindaco, Francesco De Pasquale. 

"L’avvio di questa iniziativa - ha ricordato - permetterà di effettuare 1500 esami in più nell’arco di quattro settimane, a beneficio della salute delle pazienti e dell’azione di prevenzione, con una importante riduzione delle liste di attesa. L’arrivo del mezzo mobile dotato di mammografo è inoltre l’occasione per riattivare alcuni spazi del Monoblocco da tempo in disuso e di aumentare l’afflusso di utenti presso l’ex ospedale". 

"Questa iniziativa dunque, sebbene temporanea, va nella direzione indicata dalla mia amministrazione di continuare il percorso di rivitalizzazione del Centro Polispecialistico - ha concluso De Pasquale - che deve essere potenziato e ulteriormente arricchito. Anche per questo continua il mio impegno per portare avanti il confronto con l’amministrazione regionale in merito agli interventi di miglioramento sismico e ristrutturazione che devono essere effettuati sull’edificio. La sanità e i cittadini non possono più attendere".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca