Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:MASSA CARRARA17°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aereo si schianta e si incendia dopo il decollo: le immagini inpressionanti della dashcam
Aereo si schianta e si incendia dopo il decollo: le immagini inpressionanti della dashcam

Attualità venerdì 02 aprile 2021 ore 14:51

Pasquetta a Sorgnano per Le Casellanti della radio

Sorgnano
Sorgnano

Il programma di Isoradio sul dialetto italiano lunedì fa tappa nella località apuana per investigare le particolarità linguistiche della zona di confine



CARRARA — Pasquetta a Sorgnano per Le Casellanti di Isoradio. Lunedì 5 aprile alle 10,30 il programma che si occupa del dialetto italiano con le sue innumerevoli varietà fa tappa nella località del comune di Carrara il cui parlato poco spartisce col toscano più diffuso, complici i tanti influssi idiomatici a cui il centro abitato è esposto come zona di confine con la Liguria.

A guidare Nicoletta Simeone a Sorgnano sarà Alma Cordiviola, esperta del territorio e della lingua, che spiegherà tutte le particolarità di questa parte della Toscana anche linguisticamente originale. Forte della protezione delle Alpi Apuane da qualsiasi contaminazione, il territorio comunale di Carrara ha mantenuto forte una cultura che nasce dal marmo e dalla sua lavorazione, fin dal tempo dei Romani: i proverbi, i modi di dire, gli utensili e anche i comportamenti, ruotano tutti intorno a questo elemento. 

Moltissime locuzioni si stanno perdendo, ma ce n'è una in particolare che Alma vorrebbe salvare dall'oblio: "fat a mod'r", cioe' "state attenti", il saluto rivolto soprattutto ai cavatori che si recavano al lavoro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il cargo Guang Rong finì contro la struttura in una notte di maltempo nel Gennaio 2025: dopo un primo slittamento, la nuova data per rimuoverla
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Attualità