Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:24 METEO:MASSA CARRARA22°31°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità sabato 26 febbraio 2022 ore 09:05

La guerra in Ucraina fa tremare il marmo

cava di marmo

Energia, export e lavorazioni legate al lusso sono i fronti di timore per l'economia provinciale estrattiva, ma anche metalmeccanica e nautica



MASSA-CARRARA — Marmo, nautica, metalmeccanica: sono i fronti di timore per l'economia provinciale di Massa-Carrara individuati da Confindustria Massa-Carrara a fronte della guerra in Ucraina. Le imprese sottolineano la priorità a pace e vite umane, ma non nascondono che la trincea di seconda linea è quella economica legata alla flessione dell'export e all'innalzamento dei costi legati all'energia.

Le economie estrattiva, metalmeccanica e delle lavorazioni di lusso tremano dinanzi al conflitto: "Ci saranno anche conseguenze economiche: i timori per la nostra provincia riguardano in particolare settori come la metalmeccanica, il marmo e la nautica”, afferma il presidente della delegazione provinciale di Massa-Carrara di Confindustria Matteo Venturi che sottolinea di guardare con interesse all'ipotesi di un impianto eolico offshore di fronte alle coste apuane.

“Sbaglia di grosso – dice Venturi – chi pensa che la nostra piccola provincia sia lontana dal fronte ucraino o addirittura immune dalle conseguenze del conflitto. Il vento della guerra si farà sentire sui costi di approvvigionamento dell'energia, già cresciuti negli ultimi mesi, e sull'export per quanto riguarda sia la metalmeccanica che settori del lusso come marmo e nautica. Solo in un clima di pace e senza conflitti ci può essere prosperità e certezza negli investimenti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'esemplare, che fa parte di una specie protetta conosciuta anche con il nome di diavolo di mare, è monitorato dagli esperti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità