Attualità venerdì 10 giugno 2016 ore 18:40
E' a disposizione un sistema per il calcolo che consente al contribuente di determinare la quota di tributo e di stampare direttamente il modello F24
Attualità venerdì 01 ottobre 2021 ore 15:33
Le cartelle per le utenze non domestiche sono in arrivo e nell'importo è già calcolata la riduzione. Ecco quali sono le categorie interessate
Attualità domenica 27 agosto 2023 ore 08:31
Eco, sisma, ancora super, verde, barriere architettoniche: viaggio nell'arcipelago dei bonus ancora in vigore per chi rimette in sesto casa
Attualità sabato 02 dicembre 2023 ore 13:50
Conto alla rovescia verso la scadenza per versare la seconda della definizione agevolata. Comunicazioni in partenza per gli alluvionati di Maggio
Attualità giovedì 26 febbraio 2015 ore 17:15
E’ giunto a scadenza il periodo di sospensione di Imu e Tasi 2014 per chi ha subito danni a seguito dell’evento alluvionale dello scorso 5 novembre
domenica 24 maggio 2020 ore 17:15
In questi mesi di Covid abbiamo sofferto, combattuto ma anche sognato. E la prima cosa da fare per realizzare un sogno è aprire gli occhi.
Attualità venerdì 03 novembre 2023 ore 19:00
Dopo la scadenza del 31 Ottobre c'erano alcuni giorni di tolleranza per mettersi in regola, pena il decadimento del beneficio. Stanno per finire
Attualità mercoledì 06 aprile 2016 ore 12:50
Approvata all’unanimità la mozione Pd, primo firmatario il presidente della Commissione Affari istituzionali Giacomo Bugliani
Attualità giovedì 02 luglio 2015 ore 17:05
Continua l’opera di potenziamento e semplificazione dei servizi da parte del Consorzio. Meno costi per i contribuenti per la tassa di bonifica 2014
Attualità martedì 04 novembre 2014 ore 17:10
I presidenti di Coldiretti Lucca e Massa Carrara scrivono a quello del Consorzio Toscana Nord e chiedono riorganizzazione dell'ente e manutenzione
Attualità venerdì 20 marzo 2020 ore 11:00
In considerazione della situazione legata all'emergenza coronavirus il Consorzio bonifica 1 Toscana Nord sposta la scadenza prevista per il 21 marzo
Attualità venerdì 28 novembre 2014 ore 14:18
Una cordata di aziende ha messo a disposizione degli alluvionati 205mila euro, li gestiranno don Cesare e la Caritas
Attualità mercoledì 11 gennaio 2017 ore 11:07
Il Patronato Inapa/Confartigianato ricorda le agevolazioni previste per le famiglie a basso reddito da richiedere tramite documentazione Isee
Attualità sabato 25 febbraio 2023 ore 11:30
Cadenza stagionale e platea giovanile degli occupati favoriscono il fenomeno, ma non ugualmente in tutte le zone. Studio Irpet sulla Toscana
Attualità mercoledì 25 ottobre 2023 ore 14:30
Conto alla rovescia per la prima scadenza di pagamento della prima o dell'unica rata della definizione agevolata. Ci sono 5 giorni di tolleranza
Attualità domenica 26 novembre 2023 ore 19:20
Il fenomeno è già realtà nel Sud Italia, Umbria, Marche e Liguria e in una provincia toscana. Lo scivolamento preoccupa. Dati Cgia di Mestre
Attualità mercoledì 29 maggio 2024 ore 08:02
E' ormai prossima la scadenza entro cui versare la quarta rata della definizione agevolata. Ci sono dei giorni di tolleranza: date e modalità
Attualità venerdì 28 giugno 2024 ore 18:30
L'ultimo studio della Cgia di Mestre registra una percentuale regionale di evasione fiscale dell'11,9%. Identikit dei contribuenti toscani
Attualità domenica 17 luglio 2016 ore 10:05
Il consigliere comunale Stefano Benedetti solleva la quatipne in una interpellanza in cui chiede al sindaco di intervenire per revocare il contributo
Attualità venerdì 03 giugno 2016 ore 12:26
Diritto camerale: ultimi giorni per pagarlo. Scade il 16 giugno il termini per il versamento del diritto annuale senza la maggiorazione dello 0,40%
domenica 10 maggio 2020 ore 07:30
I voti sulla pagella per i nostri contributi di buon comportamento nella Fase 2 superano tutti la sufficienza. Poi però servirà essere contribuenti
Attualità giovedì 08 aprile 2021 ore 13:34
Il calcolo è del Consorzio di bonifica 1 che sui suoi territori ha abbattuto del 50% in due anni il consumo di corrente elettrica. E ora prosegue
Attualità martedì 19 dicembre 2023 ore 18:40
Il ritocco al di sopra della soglia di reddito di 28mila euro è stato deciso a causa del mancato introito derivante dal payback sanitario
Cronaca lunedì 17 giugno 2024 ore 09:15
La società straniera operava entro un'attività italiana senza dichiarare i cospicui ricavi. Recuperati al fisco 900mila euro, imprenditore denunciato